Io ho letto "tecnica di allenamento con i pesi" di Mc Robert e mi è piaciuto perchè è semplice da comprendere , da ottimi consigli per la corretta tecnica e per evitare infortuni (secondo me è giustamente ripetitivo, con dei pesi in mano ci si puo far davvero male ...come in altri sport ok è solo un osservazione ..) e per quanto riguarda la contrazione credo che sia un concetto sottinteso nella parola "corretta tecnica di esecuzione" almeno per me:
credo che il sentire la contrazione,il controllarla sia alla base dell'allenamento con i pesi ,ad esempio (forse banale ma da fare..) una cosa è fare panca piana "scagliando il peso in aria" e scendere di corsa magari tutti storti pur di sollevare il carico e un'altra è controllarlo bene sia in fase di salita e discesa mantenendo la schiena dritta e sentire i muscoli lavorare, i carichi scendono ma l'effetto è quello giusto.

Penso anche io che la cosa giusta sia prendere magari spunti da vari libri insomma cercare di ampliare un po le nostre conoscenze sulle quali poi lavorare e provare provare, alla fine la pratica è quella che conta purche fatta con giudizio.

Prendero il libro di McRobert intanto mi alleno poi vediamo... §83