Giorgio qui non si è contro il breve intenso ed infrequente ed a favore dell'alto volume e viceversa. Si è per un allenamento razionale e sensato che entrambi hanno, solo che si deve sapere come giostarsi tra i due e come comportarsi nell'applicazione. leggendo Brawn fin dalle prime pagine non puoi non amttere che la filosofa di fondo è sempre e solo il bii, addirittura con 2 eserciozi per seduta. Questo per una serie di motivi non funziona sempre, non funziona per tutti, non funziona alla lunga, ma lo stesso per l'alto volume, ecco perchè anc'io sono a favore di Mentzer, non si apprende una verità unica ed indiscutibile, ma si apprende un mezzo per arrivare alla verità.....poi perchè ti scaldi tanto??? §83