Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Cedimento.... è davvero necessario?

Visualizzazione Elencata

  1. #25
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    cerchiamo di riassumere :

    la massa cresce essenzialmente perchè vengono consumate le sostanze energetiche all' interno della cellula muscolare : glicogeno e aminoacidi , soprattutto quelli ramificati , che partecipano all ' erogazione di energia per circa il 15 % se il peso è elevato , per circa il 5 % se il peso è leggero o medio - leggero ; cosa vuol dire questo ? Che per ottenere massa dovrò depauperare ( che bello sto termine quasi quasi lo ripeto... ) i substrati energetici in modo da farli riaumentare durante il riposo mediante l' alimentazione ( è qui si capisce come la dieta sia fondamentale e come la maggior parte dei fallimenti sia dovuta alla dieta più che ai pesi ) ; come procedere quindi ?
    la cosa basilare è fare un numero di ripetizioni tale da impegnare il sistema contrattile in ciascuna serie : questo è il motivo per cui occorre fare almeno 6 reps per serie per far erogare al muscolo una quantità di energia sufficiente a consumare i suddetti substrati ; andare a cedimento ? Non è necessario perchè se io facessi ad esempio :

    6 x 8 con un peso da 10 reps

    avrei cmq consumato un bel pò di substrati

    lo stesso Stephan Korte per il ciclo ipertrofico consiglia 6-8 serie di 6-8 rip. con pesi crescenti dal 58% al 64% di settimana in settimana con frequenza di 3 volte a week sui big three

    oppure pensate al GVT : si fa un 10 x 10 con un peso da 20 reps : anche quello vuol dire consumare un bel pò di sostanze energetiche ed il volume diventa la carta fondamentale da giocare

    il problema però è : ciò che faccio adesso è più impegnativo per il muscolo di ciò che facevo prima ? Se è più impegnativo il muscolo crescerà , se è meno impegnativo il muscolo calerà ; ecco perchè occorre programmare un sovraccarico progressivo cercando di andare sempre più in alto con l'impegno muscolare : lo si può fare , in teoria , in 3 modi :

    1. facendo sempre più volume
    questa strada da buoni risultati all' inizio ma poi si stalla e non si può aumentare il volume all' infinito anche perchè si passerebbe la vita a sollevare pesi il che sarebbe assurdo , a parte il problema del sovrallenamento

    2. facendo delle tecniche particolari
    anche questa strada è buona perchè si stimola il muscolo oltre la normale sollecitazione ; però se faccio una tecnica , o più tecniche , a partire sempre dagli stessi kg alla lunga stallo anche stavolta

    3. usando sempre più peso a parità di ripetizioni
    questa è la strada maestra ed è anche la più efficace

    se si mira una gara si potranno miscelare le 3 cose suddette in modo da avere il massimo risultato per il giorno della competizione ; perciò si farà così :

    1. un periodo per la forza
    2. un periodo per la massa
    3. un periodo in cui si infilano le tecniche particolari ( rest-pause ecc. )
    4. un periodo finale in cui si alza anche il volume
    5. la gara in cui culmina la super-mega-giga-tera-compensazione di tutto ciò che abbiamo fatto prima
    Ultima modifica di mau; 18-02-2006 alle 10:31 AM

Discussioni Simili

  1. Integratori davvero necessario(amminoacidi,creatina,ecc.)
    Di ivancise96 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26-02-2014, 10:31 AM
  2. Dimagrimento, è necessario correre
    Di Mr. nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05-05-2011, 11:38 AM
  3. Quanto è necessario dormire?
    Di Vitruvian Man nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-01-2011, 03:23 PM
  4. è necessario cambiare scheda anche se ci si trova bene?
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 01:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home