Citazione Originariamente Scritto da Ultimatebeef
Non so...non saprei cosa dirti...io affianco molto il significato di cedimento con impegno...sbaglio lo so. Ma se quando mi alleno non spingo al massimo e non arrivo al punto in cui non ce ne stanno più (se sia vero o no è un mistero dettato dalla porpia forza di volontà), sento che forse potevo dare di più. Il consiglio di Ironpaolo è senz'altro da provare. Una domanda..ma mangi abbastanza? Se ti alleni duramente devi anche mangiare duramente
Vedi, il punto è proprio questo: ma è un errore. E' come quelli che fanno sempre gli straordinari per compensare delle carenze organizzative. E, in Italia, stare al lavoro + dell'orario è un valore apprezzato e riconosciuto. Ma è sbagliato. In Germania ti licenziano se come capo sei a lavorare di più del previsto.

Chiunque abbia mai fatto uno sport agonistico sà che l'impegno non è arrivare morti e distrutti, ma aver dato il meglio e anche oltre per raggiungere un obiettivo.

Nessuno si allenerebbe nella pallavolo con un pallone da 5Kg perchè è più difficile, nessuno tirerebbe a canestro per 5000 volte di fila da stanco e non centrando il canestro.

SOno cose illogiche.

Il cedimento è UN mezzo, non IL mezzo.

Ora: chi è 3 ore che fà palestra.... ma che vada a cedimento per un annetto... non si stia tanto a rompere le palle. Come dice Tattoos, conta la tecnica, contano tante cose.

Che impari queste cosette...

Comunque, chi è un maniaco di tirare sempre e comunque, provi altri schemi, prima di rifiutare a priori. Ad esempio, un 1x20 di squat è terribile, ma un 6x6 può essere sorprendentemente impegnativo.