Penso che l' organismo risponda in modo differente a seconda dei suoi bisogni.. mi spiego meglio:
io sono affetto da HFI (intolleranza ereditaria al fruttosio) e causa di essa deve seguire una particolare dieta che, a mio avviso, se la dovesse seguire una persona "sana" in poco tempo si ridurrebbe in "ciccia e brufoli".. In poche parole non posso mangiare nulla che sia di origine vegetale (frutta, verdura) e neppure zucchero.
La mia alimentazione è così frazionata:
COLAZIONE
400 ml latte intero
125 gr pane pianco
10 gr burro
PRANZO
125 gr pasta
150 gr pesce o carne
100 gr di pane bianco
SPUNTINO
250 gr yoghurt intero
CENA
125 gr riso
50 gr di formaggio grasso
100 gr pane bianco
Seguo, e dovrò seguire, questa alimentazione ogni giorno.
Come si nota non uso grassi vegetali ma solo animali.
Beh, prima che mi diagnosticassero questa intolleranza seguivo la dieta a zona mangiando 6 o7 volte per giorno.
Il risultato è stato il seguente: ho perso circa 2 chili e sono più definito di prima..
Per questo credo che ognuno abbia una reazione differente a seconda del regime alimentare che segue ed a seconda delle vere necessità del proprio organismo.
Segnalibri