Eh, eh, eh. Non sono nato imparato...
Eh, eh, eh. Non sono nato imparato...
Allora Tyler appoggialo alla fine dei trapezi, come direbbe Paolo il Grande incastralo lì...e usa il sedere...
quando ti appresti a fare squat devi "incastrarti" sotto il bilancere
in modo che:
-questo risulti piuttosto basso (quindi non sul collo, ma piuttosto dietro la linea immaginaria delle spalle)
-i dorsali contratti facciano da cuscinetto, evitandoti di farti "troppo" male (ca@@o, stai facendo squat, mica una pennichella, un minimo di fastidio lo danno 100kg sulla schiena)
-il bilancere incastrato risulta moolto + stabile e ti permette di spingere di + ed in serenità
quindi petto in fuori, spalle indietro, schiena arcuata (attenzione, non curva), testa alta e gomiti NON indietro.
Buona esecuzione Somo, vedo che nonostante lei sia minorenne ne capisce...![]()
grazie, lo devo solo ai miei allenamenti VERI.Originariamente Scritto da stantio
![]()
Ah Berti non è venuto ...me fake...
ricordati hai promesso...scuse pubbliche....ahahhahahahhahhahhahhahhahahahhahahh
ma perchè ti pungi? io intendevo VERI nel senso di DURI, INTENSI..Originariamente Scritto da stantio
![]()
minorenne?Originariamente Scritto da stantio
![]()
per quanto riguarda gli squat frontali..
lo squat frontale può essere eseguito con stile body building o olimpico
quello olimpico implica di bloccare il bilancere con le mani all'altezza delle spalle (come se dovessi fare un lento avanti, solo che i polsi sono girati.
quello stile bb utilizza le braccia conserte davanti al petto.
c'è poi lo zercher squat, in cui tieni il bilancere nell'incavo anteriore del gomito (quasi fosse un bebè, consigliato l'uso di felpe o maglie a maniche lunghe (io mi ero fabbricato dei salsicciotti di lana per evitare di spellarmi).
sono tutte ottime varianti, in particolare lo zercher è un buon esercizio per migliorare lo stacco.
Segnalibri