ma il sommergibile è sommerso?![]()
ma il sommergibile è sommerso?![]()
cavolo è vero.........
ps.vabbè mando un sommozzatore in cerca di pinguini
Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?
Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.
o ma io lo ho scritto come...nn avete visto?
ma veramente quello che hai scritto non ha senso, spiegati meglio. Il ghiaccio non fa aumentare la pressione, che dipende solo dalla profondità; il sommergibile ha un profondimetro ovviamenteOriginariamente Scritto da filippocasini
questo è un bell'aiutino...
allora il livello del mare è 0.contando di quanti metri si immerge controlla poi la pressione che ci dovrebbe essere se il ghiccio fosse alto zero e quindi fosse immerso di tot metri con i valori della scala della presisone che si han solitamente a quelle profndità a questo punto siccome il valore sarà differente da quello che dovrebbe ssere si vede a quanti metri corripsonde quel valore di pressione a quel punto si capisce che il ghiaccio è lungo=
livello di pressione a tot metri:tot metri=metri scesi -l o altezza ghiaccio
giakk80 se ritrovi un altro quiz dello stesso genere di einstein rimettilo perfavore.......![]()
Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?
Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.
la soluzione è che il sommergibile si porata a contatto con il ghiaccio e misura la profondità; a questo punto sai che il ghiaccio emerge per 1/8 (in media, dipende dal peso specifico del tipo di acqua con cui è formato) quindi fai la profondità più 1/8xprofondità ed hai la soluzione
basta con questi test, non sono un secchioncello!
mettetene qualcuno voi dai!!!!
Ecco, ecco, ne metto uno io!!!!
Allora più che un indovinello è un problema fisico, vediamo se qualcuno di voi riesce a spiegarlo![]()
Supponiamo che esista un grattacielo, alto qualcosa come 1000 metri (l'altezza NON è rilevante, basta che sia elevata). Il grattacielo è quasi perfettamente perpendicolare al suolo, nel senso che è inclinato di qualcosa come un infinitesimo di grado (non serve una misura precisa, immaginate sia inclinato di un milionesimo di milionesimo di grado).
Sopra il grattacielo passa un aereo a velocità supersonica (non è rilevante ilv alore, va comunque velocissimo)...essendo il grattacielo infinitesimamente inclinato, x una frazione di secondo l'ombra dell'aereo si proietta su di esso, "risalendo" tutta la superficie del grattacielo.
Ora...la velocità registrata dell'ombra può essere superiore a quella della luce? E se si, perchè?
Byemagari qualcuno è bravo in fisica e risponde subito...
si.......il perchè non so dirti......sono andato ad intuito![]()
Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?
Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.
Eh così non valeera 50 e 50...
LOLhai ragione........la verità è che ho fatto l'esperimento a casa con il cordless:ho fatto passare il telefono su un foglio di carta(con la luce proietta sopra)......ed essendo il gratticielo infinitamente inclinato deve per forza proiettare l'ombra in avanti.......per cui pur andando ad una velocità incredibile l'ombra avrà una lunghezza maggiore della areoplano pur essendo quest'ultimo velocissimo e quindi si vedrà prima
![]()
Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?
Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.
la velocità della luce non è la massima in assoluto (cavolata..)?
Ultima modifica di giakk80; 09-02-2006 alle 10:26 PM
la velocità non è importante......basta che vedi la proiezione dell'ombra di un oggetto su un piano inclinato......ti accorgerai che l'ombra è avanti rispetto all'oggetto in movimento pur avendo quest'ultimo una velocità incredibile(della luce)Originariamente Scritto da giakk80
![]()
sì ma chiede se l'ombra è più veloce della luce, non dell'aereo...
la velocità della luce chi la raggiunge?l'aereo no?è l'aereo che raggiunge una velocità incredibile(della luce) ma alex sta chiedendo se la velocità della luce raggiunta dall'aereo fa in modo che(è in grado) non si veda la sua ombra proiettata sul grattacielo.........ma visto che il piano è inclinato(anche se di pochissimo)la sua ombra sarà per forza di cose proiettata in avanti.....per cui pur avendo una velocità della luce la sua ombra sarà proiettata per prima(avraà una lunghezza maggior dell'areoplano)![]()
Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?
Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.
Segnalibri