Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Per FrankLeone

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    grazie grazie
    Sottoscrivo completamente!!
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Tenebro, x quanto riguarda tutto il discorso che hai fatto sull shotokan...bè tutto sommato devo dire di trovarmi abbastanza d'accordo, specialmente quando dici che la pratica costante conferisce colpi potenti e istintivi a prescindere dalla tecnica con cui vengono sferrati. Questo è vero poichè lo shotokan si presenta come un metodo di combattimento a distanza medio-lunga, basato su colpi eseguiti per il 90% in linea retta. Proprio x questo si adatta molto a atleti longilinei e potenti, e la costante ricerca della precisione e della pulizia dei colpi portano proprio a quello di cui parlavi tu, ovvero il "singolo colpo risolutore", che è uno dei cardini dello shotokan. Personalmente non adoro questo stile, ma senza dubbio ha una tradizione che merita tutto il rispetto del mondo delle arti marziali, e poi suvvia se uno ha visto in azione Hiroshi Shirai non può non amarlo...Shirai è il massimo esponente in italia del karate shotokan, uno dei pochissimi che incarnano i reali intenti di funakoshi ghikin...anche se a dire il vero non so se attualmente il fenomenale Shirai sia ancora in vita visto che quando lo vidi io era già abbastanza avanti con l'età (ma ancora capace di cose fenomenali).

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    Tenebro, x quanto riguarda tutto il discorso che hai fatto sull shotokan...bè tutto sommato devo dire di trovarmi abbastanza d'accordo, specialmente quando dici che la pratica costante conferisce colpi potenti e istintivi a prescindere dalla tecnica con cui vengono sferrati
    grazie grazie grazie grazie

    una domanda pero':dici che lo shotkn si adatta ad atleti longilinei....ma quelle posizioni cosi' basse?io pensavo venisse ben a chi ha le gambe corte tipo yoshitaka.....pero' e' vero le braccia lunghe aiutano.....arrivano a colpire in la'....magari con tanti muscoil intorno,,ma e' un altro discorso....

    pensi ke le posizioni basse nn siano un limite per gli atelti alti?
    io ne ho da fare di allungamenti per tenere bene gli zencuzzudaci....e sembro ancoa alto,senza essere "alto" veramente in fin dei conti sono 1,80m neanche
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Effettivamente le posizioni dello shotokan non sono poi altissime, infatti sempre nell'ambito del karate le posizione dello stile goju ryu sono ben + alte...ma se andiamo a guardare in generale nel panorama della arti marziali, lo shotokan è un combattimento a lunga distanza, dove è favorito chi colpisce prima..e di conseguenza un atleta che sia longilineo è avvantaggiato, è normale poi che alla lunghezza articolare va associata la scioltezza, la velocità e la potenza, sennò non si arriva a nulla.
    Le posizioni basse, beh..come ti ho detto non sono un esperto di shotokan, ma credo che il discorso possa essere generalizzato. Io credo che un atleta alto possa avere problemi nelle posizioni basse ma attenzione, solo quando l'atleta in questione è VERAMENTE alto!Nell'ambito di altezze nel range 160-185cm credo che la differenza sia quasi nulla, chiaro che uno alto 195cm sia invece svantaggiato...

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    eggia il problema deve esere solo mio....devo fare allungamenti.acquisire scioltezze e cooridnazione...n ho scuse del resto a 15 anni ero gia' cosi'.....e mi muovevo molto meglio allora di adesso anke se nons ono mai stato un modello
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Mi raccomando non ti fossilizzare sulla scioltezza articolare però...te lo dico perchè ho visto gente, anche discretamente dotata dal punto di vista tecnico, scoraggiarsi completamente e abbandonare l'arte solo perchè non sono mai riusciti a fare una spaccata completa. Inutile dire a questi ragazzi che credono che una spaccata completa sia indispensabile x tirare calci fenomenali se conoscano persone come Rob Kaman o Fred Royers...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home