Il problema dell'esecuzione corretta degli addominali, è che nessuno si preoccupa di allenarli come gli altri muscoli!
Mi spiego meglio![]()
L'arco di movimento deve essere completo:
Contrazione
Allungamento completo
Senza questo presupposto, non si è allenato il muscolo in questione!
Il movimento corretto dell'allenamento per il retto adominale, consiste nell'avvicinare lo sterno al bacino o, il bacino allo sterno.
Facciamo degli esempi.
sterno al bacino:
su panca apposita, gambe sotto i fermi, mi alzo completamente con la schiena dritta fino a quasi toccare le ginocchia.
Secondo voi è un movimento corretto? NO
su panca apposita, gambe sotto i fermi, bassa schiena aderente, sollevo le spalle quel tanto che basta da accorciare il muscolo addominale, espiro lentamente per 3/4 sec. ritorno alla posizione iniziale (meglio sarebbe al disotto della linea parallela, in modo da avere il massimo allungamento.
Secondo voi è un movimento corretto? SI
Bacino verso lo sterno:
su panca apposita, gambe fuori a 70°, le faccio scendere fino alla posizione parallela o oltre, prendendo lo slancio le riporto alla posizione iniziale.
Secondo voi è un movimento corretto? NO
su panca apposita, gambe a 90° ginocchia piegate, parte alta della schiena perfettamente aderente, con un movimento di arrotolamento effettuato dal muscolo addominale, tenendo le gambe ferme, sollevo il bacino e parte della bassa schiena, contraggo per 3/4 sec. ed effettuo la fase negativa in modo lento e controllato senza dondolare o prendere slancio.
Secondo voi è un movimento corretto? SI
Ora quando andate in palestra oservate quanti fanno gli addominali nel modo corretto che vi ho descritto![]()
Segnalibri