io infatti mica lo ho fatto.....(so che dicevi a frank leone ma volevo sottolinearlo)Troppo spesso quando si parla di jeet kune do si finisce x associarlo irrimediabilmente all'immagine di bruce lee e delle sue movenze nei film..
infatti io dissi:La realte tecnica del jeet kune do è improntata alla creazione di uno stile nel quale vengano fusi, in maniera armonica e secondo un principio ben preciso (l'efficacia) diversi stili di combattimento. In altre parole, il "prendi quello che ti serve"...l'interdisciplinarietà è il punto di forza di tale tecnica
tengo a mente che nn ha senso limitarsi a uno stile solo.........comunque nn ho ua mentalit'a ristretta...bruce lee/jeet kune do-docet....
pero' ritengo lo shotokan qualcosa di eclatante....cosi' nn vado a iscrivermi in una palestra di jeet-kune-do,e contiuno lo studio del karate,intengrandolo pero' con altro......ho il concetto di integrare pero',,,nn di mischiare appunto e' diverso..
ad esempio nello shotokan nn cisono molte dico molte proiezioni e coprpo a copro perche' il concetto sarebbe di elimanare il pericolo prima.......nel momento in cui uno ti attacca e crea un apertura...CRACK...gli arriva uno tsuke che lo sfonda portato con tutto il peso del corpo.....
pero' facciamo conto che nn cirieso e mi trovo nel copro a corpo:
allora magari sapere qualche proiezione dello judo potrebbe aiutarmi....
pero' puo' essere un po' costoso in lezioni purtroppo.....
mi piacerebbe fare jeet-kune-do,ma secondo me lo shotokane' qualcosa di speciale,se nn fosse per quello mi iscriverei a jeet-kune-do,perche' ho dei limiti economici e di tempo e di risorse fisiche...quindi faccio solo che mi convince di piu'....hai ragione pero' a dire tuttew quelle belle cose sul jeet-kune-do,perche' nonostante io preferisca lo shotkan il jeet-kune-do e' speciale anche lui....
Segnalibri