ciao riccio, per quanto può valere quoto quanto scritto dai miei amici (paolo e fifty, per intenderci!)

anche io mi sono allenato per un pò di tempo con il push & pull, solo che le gambe le inserivo tutte in una volta nella tirata, mentre nella spinta avevo solo i polpacci.. questo perchè nei movimenti multiarticolari risulta davvero difficile separare glutei-femorali e quadricipiti, quindi diciamo che secondo me la pecca principale della tua proposta è questa.

per quanto riguarda l'allenamento del petto, ma anche degli altri gruppi, io onestamente utilizzerei un esercizio base "bilancerato" ed uno a manubri per una serie di motivi i principali sono:
-sei rimasto fermo 6 mesi, devi recuperare simmetria e capacità di contrarre in modo equivalente da ambo i lati.
-sei rimasto fermo 6 mesi, devi recuperare capacità di coordinarti, in questo i manubri sono molto utili.
-ti permettono movimenti + naturali e "personali", consentendoti di lavorare e sfinire probabilmente meglio il muscolo target.

per quanto riguarda l'allenamento dei femorali io non utilizzerei subito il good morning, soprattutto dopo gli stacchi.
ti servirebbe un esercizio che lavora i femorali in modo meno statico, con un movimento + ampio, vedi Glute ham raise o leg curl (sia in piedi che sdraiato, possibilmente ad una gamba)
gli affondi per i quadricipiti non mi piacciono molto, ma è + una questione di gusto personale, io utilizzerei un front squat o uno Z-squat o hack squat (bilancere o macchina) oppure la semplice pressa 45°.
resta il fatto che risulta difficile isolare i femorali da questi movimenti, e impossibile non utilizzare i glutei in modo intenso sia negli stacchi che nello squat.