Dico la mia...
Per un allenamento casalingo è quasi doveroso comprare Oltre Brawn e Tecnica di Allenamento con i Pesi, entrambi di McRobert. Il primo è l' unico in circolazione che indica meticolosamente i fattori da tenere in considerazione nella programmazione di un allenamento (è un libro che si sottovaluta alla prima lettura, per cui è bene leggerlo tutto, o le parti più significative, più di una volta). Il secondo è semplicemente l' unico in circolazione sulla tecnica davvero valido.
Per quanto riguarda l' attrezzatura, sono uno di quelli che preferiscono cavarsela con il minimo indispensabile. Ho abbandonato la palestra da qualche mese ma non ci tornerei mai. Non ho neanche una panca ma non ne sento assolutamente la mancanza. Per me gli attrezzi che non dovrebbero mancare in una palestra casalinga sono essenzialmente 4 (in ordine di importanza):
1) bilanciere (olimpico da 20 kg o cmq da 220 cm. Quello tuo, se è davvero da 5 kg, serve a poco)
2) dischi (0,5-1-2-5-10-20 kg)
3) power rack con annessa sbarra per trazioni (artigianale è meglio, spendi un quarto del prezzo commerciale)
4) panca regolabile (robusta, da 25-30 kg)
...e poi si può aggiungere qualcos' altro, ma per me l' essenziale è questo (anzi, toglierei pure la panca). Il rack è un attrezzo poco pubblicizzato perché nelle palestre commerciali non vende molto, ma è assolutamente utile in una palestra casalinga.
Segnalibri