Citazione Originariamente Scritto da Riccio.80
x Venom ** le alzate frontali non lavorano i tricipiti(infatti non si tratta di un lento avanti ma delle alzate frontali col bil.)ma solo i deltoidi anteriori **

Vero scusate la gaffe...avevo letto in fretta e male

x Military ** il lento avanti fa'lavorare i 3 capi del deltoidi ma allena principalmente il deltoide anteriore:di conseguenza come secondo esercizio tutto fare tranne che un'esercizio specifico x l'anteriore come le alzate frontali...piuttosto ci vedrei bene delle alzate laterali o alzate a 90... **

Vero anche questo...io sinceramente toglierei le alzate frontali con bilancere e lascerei il lento avanti, nel qual caso si voglia mettere un complementare metterei uno o più tra i seguenti: alzate a L, alzate laterali, alzate con busto flesso a 90

x David ** visto che avete tirato fuori l'argomento...io per le spalle mi alleno con le tirate al mento con bilancere e la arnold con i manubri. secondo voi riesco ad allenare l'intero deltoide con questi due esercizi? **

a mio avviso no, alleni principalmente l'anteriore mentre il capo laterale e soprattutto il posteriore non vengono allenati a sufficienza; in un libro di Poliquin ho letto che uno dei più frequenti infortuni in atleti di forza è la sproporzione che a seguito di allenamenti del tipo (lento, tirate al mento, alzate frontali, distensioni con manubri su panca 90, flessioni in verticale, ecc...) si instaura tra il capo anteriore del deltoide, facilmente allenabile, e gli altri capi. Ti sconsiglio perciò personalmente questo tipo di allenamento anche perchè l'anteriore del deltoide è già allenato in altri esercizi, primo fra tutti la panca piana

P.S. personale: non dimenticate di inserire nella vostra routine almeno 1 esercizio per i rotatori (alzate con abduzione, distensioni alla cubana, ecc...)


non conosco questi esercizi per i rotatori,me li descrivi?