Citazione Originariamente Scritto da Riccio.80
Personalmente lo ritengo l'esercizio principe per lo sviluppo dei deltoidi.
Anch'io lavoro solo a casa e lo utilizzo in quanto è un esercizio fondamentale che colpisce tutti i capi del deltoide ed i tricipiti.
Per quanto mi riguarda, poichè il deltoide è un muscolo per lo più costituito da fibre IIa lo alleno con alte ripetizioni (tra le 15 e le 8), bassi tempi di recupero e, salvo rari casi, tento di non scender mai sotto le 6 rip per non incappare in infortuni (proprio perchè mi alleno da solo).
Per quanto mi riguarda infine, proprio perchè lavoro da solo a casa, non sono solito eseguire questo esercizio con il bilancere; preferisco fare le alzate da seduto con i manubri...mi affaticano di più, sento lavorare molto di più i deltoidi e non rischio infortuni nel posare a terra il bilancere; cmq per lungo tempo ho eseguito questo esercizio con bilancere in piedi.
spero di esserti stato utile.
ciao
grzie riccio,infatti quando alleno le spalle faccio lento avanti+alzate frontali sempre e penso sia una coppia di esercizi che allenano in toto le spalle