io metto uno step da aerobica sotto i piedi della panca inclinata tradizionale diminuendo l'inclinazione a circa 20-30°.Cosi riesco a caricare senza problemi cosa che con la panca piana mi dava fastidio alle spalle.Faccio attualmente 120x6.
io metto uno step da aerobica sotto i piedi della panca inclinata tradizionale diminuendo l'inclinazione a circa 20-30°.Cosi riesco a caricare senza problemi cosa che con la panca piana mi dava fastidio alle spalle.Faccio attualmente 120x6.
Ciao Roccia!!!
Sei lo stesso che scrive su bodynet?
Si perchè?
Si perchè?
Perchè leggo il forum anche se non partecipo![]()
Quanto alzi tu?
Elenco un po' di cose anche a costo di essere presuntuoso... ma, dài, non è così... in 20 anni di pesi è ovvio aver fatto un po' di roba...
Le cose "certificate":
Panca: senza fermo: 140Kg - con fermo: 130Kg - in gara senza maglia: 125Kg - in gara con maglia 140Kg
Squat: senza corpetto, cintura e fasce 190Kg - con fasce e corpetto 220Kg - in gara con le fasce 190Kg
Stacco: classico 250Kg - sumo 220Kg - in gara 240Kg
Le cose "non certificate":
squat parallelo 50x100Kg - 25x140Kg - 20x150Kg
stacco: 20x140Kg
Le cose di cui ho comunque una clip:
trazioni con sovraccarico: 1x70Kg - 6x45Kg
Buoni carichi,da quanto ti alleni e quanti anni hai?
20 che mi alleno, 37 di età
iron paolo please rispondimi nella sezione allenamento...
Ciao Mi Spiego Meglio Il Mio Allenamento Per Le Braccia E Particolare Perche' Latecnica Che Uso E Di Tenere Il Bilanciere Sempre In Mano Ad Ogni 10 Ripetizioni Mi Fermo Un Po' Sulla Fase Eccentrica E Continuo In Questo Modo Fino A Completare Tutte Le Ripetizioni Fregandomene Della Tecnica Esecutiva
ti prego......te lo chiedo perfavore........evita di andare ot in ogni thread di questo forum(nella sezione trash va benissimo);se vuoi fare delle osservazioni(intelligenti)inerenti all'argomento ben vengano........ma se vuoi fare solo spam c'è un bel post in sezione allenamento(che ovviamente molto presto verrà spostato in sezione trash)dove stiamo discutendo alla grande i tuoi miracolosi porgressi con i pesi e con il fisico.Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
ps.se sei siffredi........va bene...........sei simpatico(stiamo ridendo).......però lo scherzo è bello quando dura poco![]()
cm tornando in tema.......anche io ho lo stesso problema di alex:mi blocco nella fase di chiusura;non sono un pwl chiaramente.........ma mi interesserebbe il parere tecnico di voi esperti perfavore(dato che cmq nella panca piana utilizzo il fermo)
Mi rivolgo a somoja che ha suggerito ad alex ti cominciare la sessione per il petto con un esercizio per tricipiti:la board press la conosco,anche se alla fine sarebbe un specie di panca piana alla rack con fermi di sicurezza;io sto adottando un semplice allenamento per la massa 8 serie da 6-8rip per i gruppi grossi e 6 serie da 8 per quelli piccoli(ovviamente aumentando o diminuendo le serie in base al mio programma di allenamento).PEr cercare di migliorarmi in questo gruppo muscolare sto cambiando un pò gli esercizi per il petto:in una sessione per il petto(dato che lo alleno 2 volte a settimana)inserisco come primo esercizio le dip appesantite(non male........non male veramente)e come secondo esercizio le semplici croci su incl;nella seconda sessione invece utilizzo o la panca piana o le dist su panca piana con manubri(a seconda se c'è gente o meno) e come secondo esercizio le relative croci su incl.;ho inserito anche come nuovo stimolo per i miei tricipiti delle fasi di chiusura al rack(questo però nell'allenamento per tricipiti che si svolge con le spalle)......secondo te sto strafando un pò troppo oppure credi che possa andare come allenamento?
Mi rivolgo a somoja(se è disposto ad aiutarmi)e ad altri se hanno avuto lo stesso problema.
Nella mia palestra c'è la squadra di PL e l'allenatore (famoso campione) a coloro che fanno fatica con la "chiusura" fa eseguire la panca sdraiati a terra con i dischi del bilancere rialzati dal pavimento su due appositi blocchi e utilizzando carichi submassimali.Originariamente Scritto da Alex1981
Si son visti buoni aumenti di forza... Potresti provare!
cioè la floor press
Segnalibri