Originariamente Scritto da nickmazara
Ciao Nico.ti espongo i miei dubbi riguardo la tua scheda di allenamento.sono solo domande quindi più che affermazioni certe che ti aspettavi sono uno stimolo alla ricerca e al dibattito...................non sono un medico sportivo nè un allenatore purtroppo!
perchè metti petto e bicipiti insieme?oppure squat e tricipiti?è vero che con il tuo allenamento e questa programmazione ti troveresti ad aver stimolati i tricipiti 3 volte a settimana invece che una(lunedi petto e quindi in parte tricipiti mercoledi spalle e in parte quindi anche tricipiti e venerdi tricipiti full immersion) mka non è di ostacolo ad un allenamento intenso?perchè non mettere invece tutti i muscoli superiori di spinta il lunedi(petto tricipiti e spalle) il mercoledi tutti quelli di trazione(bicipiti schiena posteriori) e il venerdi(bicipiti femorali quadricipiti polpacci) e gli addominali li metti dove più ti fa comodo?
per quanto riguarda l'uso delle macchine......se il tuo allenatore è uno intelligente credo che te le stia facendo usare all'inizio per prendere familiarità con gli esercizi e il movimento.le macchine sono un mezzo efficacissimo per i neofiti.poi però io direi di fare lo squat "naturalmente" senza l'assistenza delle macchine.questo per motivi neuromuscolari e meccanici.i primi riguardano la coordinazione(la macchina elimina tutte le oscillazioni e i piccoli movimenti di stabilizzazione,lavoro che dovrebbero fare i muscoli proprio "stabilizzatori".)che ne dici?
riguardo la dieta........5 sono i pasti che dovrebbe fare un uomo normale,un bodybuilder penso dovrebbe aggiungere qualche spuntino extra.tipo colazione spuntino pranzo spuntino merenda spuntino cena spuntino.
chiamali come vuoi quelli in cui ho messo la parola "spuntino".forse 8 pasti sono troppi e spesso 6 sono sufficienti.ma c'è chi fa per esempio 2 merende e mangia dopo pranzo.per un calcolo preciso poi io ti rimanderei al sito www.sportraining.it dimodochè potrai calcolare il tuo metabolismo basale,le calorie che consumi durante l'allenamento e durante il giorno e calcolarti da solo la tua propria scheda alimentare facendo il bilancio delle calorie che escono e quelle che rimetti nel corpo sottoforma di alimenti.
un saluto!e come diceva Mentzer.....Have a good workout!!!!!!!!!!
Segnalibri