Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: CardioFrequenza e Recupero

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Qualcuno usa il cardiofrequenzimetro in palestra ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Felice

    il cariofrequenzimetroè grandioso!
    per tanti motivi
    agli agonisti serve per fare lavori di qualità e tenere a bada sovrapproduzioni di acido lattico, oppure ativare al meglio il metabolismo dei lipidi, ma serve per centinaia di altre cose come esempio fare un perfeto intervl training o lavorare a soglia costante
    a coloro che vogliono dimagrire serve per non lavoare sovra soglia e rendere così + roficuo il lavoro cardio brucia grassi (anche se poi entrno in gioco altri fattori important) etc
    ma serve a tante altre cose
    se vedi che da 135 arrivi subito a 75 scuramente la fascia telemtrica darà un po'i numeri ma puo' succedere anche ai migliori
    certo avere 45 batt a riposo è ottimo
    fausto coppi armstrng e gullit 30!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    360

    Predefinito

    io ho 35

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Avere una frequenza bassa al mattino a riposo per un atleta di
    resistenza è indice di buon allenamento, i ciclisti e i podisti hanno ottimi recuperi e buon cuore ...ma usare il cardiofrequenzimetro tra una serie di Squat e la successiva piuttosto che nel Bench Press puo' essere piu' utile che attenersi al recupero standard di una scheda per la massa o per l'intensità?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    mah, non so quanto possa servire il cardio frequenzimetro.
    anche perchè lo smaltimento del lattato tra una serie e l'altra dipende solo parzialmente dal ritmo cardiaco, e anche il recupero muscolare in generale è dipendente da altri fattori.

    personalmente mi fido + delle sensazioni.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Ok tu Somoja..tra una serie e l'altra ,,indipendetemente che sia in fase di massa, forza o definizione ti attieni alle tue senzazioni ?
    Il BPM ( dopo che si ammirano le bellezze femminili di una palestra) è rilevante!
    Io potro' mai eseguire un'altra serie ci curl col bilanciere se il mio battito è ancora a 120 invece il tempo mi dice che devo fare un'altra ripetizione?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn
    Ok tu Somoja..tra una serie e l'altra ,,indipendetemente che sia in fase di massa, forza o definizione ti attieni alle tue senzazioni ?
    Il BPM ( dopo che si ammirano le bellezze femminili di una palestra) è rilevante!
    Io potro' mai eseguire un'altra serie ci curl col bilanciere se il mio battito è ancora a 120 invece il tempo mi dice che devo fare un'altra ripetizione?
    a parte il fatto che la definizione si fa a tavola.

    quando alleno la forza (cioè sempre, essendo io un powerlifter) .. cioè quando voglio concentrarmi sulle basse ripetizioni e carichi elevati mantengo un recupero variabile che mi consente di avvertire la sensazione di ristoro.
    a parte il fatto che non ho mai sofferto di battiti particolarmente elevati durante gli allenamenti pesanti.. dopo una serie ho sì i battiti accelerati, ma sono la prima cosa che cala..solo successivamente mi sento di essere in grado di eseguire una serie ad alto carico.

    quello che intendo è che in uno sport anaerobico come il body building la frequenza cardiaca (a meno di casi patologici) è poco indicativo.

    se alleni la massa devi sentirti PRONTO, i battiti saranno si diminuiti ma non è condizione sufficiente per capire se è giusto iniziare un'altra serie.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn
    Ok tu Somoja..tra una serie e l'altra ,,indipendetemente che sia in fase di massa, forza o definizione ti attieni alle tue senzazioni ?
    Il BPM ( dopo che si ammirano le bellezze femminili di una palestra) è rilevante!
    Io potro' mai eseguire un'altra serie ci curl col bilanciere se il mio battito è ancora a 120 invece il tempo mi dice che devo fare un'altra ripetizione?
    cancellate la mia risposta precedente..

    alla prima (in grassetto): SI.

    alla seconda: ma se ho detto "sensazioni" che c'azzecca il tempo?

    ma ragazzi, vogliamo proprio sparare minkiate? ma karn tu ti versi l'olio sulla carne con il contagocce?

    hai mai visto coleman allenarsi con il cardiofrequenzimetro? credi di averne + bisogno di lui?.

    SEMPLICITA!! fatti, non pugnette

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    somo, concordo con te sull'utilità del cardiofrq nell'allenamento con i pesi!
    io mi riferivo alla sua imprescindibile utilità nelle altre preparazioni atletiche
    nel bb servirebbe per un'aerobica ideale nient'altro credo
    La strada del ferro

Discussioni Simili

  1. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  2. Recupero - 4ca e tutti gli altri
    Di Nevermind nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02-04-2003, 10:58 PM
  3. Integratori per aiutare recupero muscolare
    Di weboy nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 05:08 PM
  4. doms e recupero
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2003, 08:26 PM
  5. recupero
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-02-2003, 09:46 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home