..ma forse siete un po drastici :
in un anno di esercizi ne ho imparati diversi e soprattutto i piu importanti es:
Trazioni alla sbarra e parallele e tricipiti ai cavi;
Panca piana e inclinata;
Squat con manubri o bilancere,calf,curl machine;
Bicipiti concentrati, bicipiti con bilancere o manubri in piedi o seduto;
Lento dietro con bilancere o manubri;
Addominali su panca inclinata con peso o meno;
Alzate laterali o frontali;
Pullover con manubrio di traverso;
Lombari con peso ;
ecc. ecc..
e non mi sono affatto scordato come vanno eseguiti, credo basti un po di cervello per capire come mettere in giusta tensione un muscolo e quindi un articolazione senza distruggerla no?
Poi leggendo si possono apprendere molte cose, ma considerando il fatto che non ho intenzione di arrivare a livelli da gara e di chissa quale ipertrofia non credo mi servano centinaia di esercizi .Comunque è solo una mia opinione,la cosa è soggettiva.
Credo che allenandosi a casa si possano comunque raggiungere ottimi risultati senza tanti macchinari progettati da gente che magari non ha mai toccato un peso in vita sua!
(vedi differenza tra trazioni alla sbarra e lat machine).
Non voglio aprire un dibattito soprattutto con gente che sicuramente ne avrebbe da dire molto piu di me, sta di fatto che almeno per ora ho intenzione di continuare in casa e funziona a sufficienza credetemi.L'unica cosa è giusto quella di un partner, ma vedro di procurarmelo eventualmente...
Comunque grazie per le vostre opinioni,sono chiaramente ben accette le critiche, intanto mi procuro un bel libro per risucire a strutturare delle giuste schede poi vi sapro dire se mi hanno ricoverato in ospedale ok ? tiè !
§83
Segnalibri