Se la frattura non ha coinvolto i tendini difficilmente ha un collegamento con questo, le fratture da sole coinvolgono solo le ossa mentre il cedimento delle "mani" è una questione di "forza" quindi al limite di sistema nervoso e di muscoli. Da quanto te le sei rotte (se è recente e sei stato con la mano immobilizzata per lungo tempo è normale che quella mano sia un po' più debole all'inizio)
Come sei messo con il brachioradiale e i flessori?
Può essere che tu debba allenare maggiormente i muscoli dell'avambraccio, una presa scorretta dovuta alla debolezza della presa può compromettere l'efficacia di un esercizio.
A parte gli esercizi appositi per questi muscoli, anche usare la presa a mani nude aiuta a rendere più forte la presa. I guantini personalmente li uso il meno possibile, se hai le mani umide o che sudano, prendi del gesso , quello per intenderci che usano anche i ginnasti per gli esercizi
Capita anche con la panca quando vedi i ragazzi con le mani che si piegano all'indietro sotto il peso del bilancere, rischiando di farsi male ai polsi e farsi scappare il bilancere sul naso.
Per l'importanza della presa leggiti l'articolo qui sotto (cerca l'articolo sulla presa)
http://www.olympian.it/hg/n6_5.cfm
Segnalibri