La settimana di scarico (te lo scrivo velocemente...) ti serve per recuperare, o meglio per "supercompensare" (search please...).

In altre parole, il tuo organismo reagisce molto bene a delle variazioni di carico di lavoro: piccole variazioni programmate dei Kg, dei recuperi, del volume di lavoro, insomma di qualche parametro, portano a dei progressi. Queste variazioni non sono solamente in crescita, ma anche in decremento. Lo scarico è uno di questi esempi.

Volontariamente programmi una diminuzione dell'attività per permettere un migliore adattamento.

Per semplicità quando fai scarico semplicemente non ti alleni o metti meno peso. In realtà ci sono molte altre forme di scarico. Es:

Fai un periodo di lavori 3x3 al 95% - scarichi facendo 6x8 al 75%, dato che fai "riposare" il sistema nervoso. Oppure è vero anche il viceversa

Fai una settimana in cui ti alleni con le palle mediche, con la pliometria, con esercizi che non hai mai fatto. Decongestioni il sistema nervoso dai soliti schemi neurali.

Insomma, vedi lo scarico come una variazione da quello che fai. Poi è più facile semplicemente fare di meno o nulla...

... ma fallo, lo scarico...

Quello che stai seguendo te è il "modulo 3:1": 3 settimane di carico e 1 di scarico. E il programma è su 4 settimane, non su 8, a meno che le seconde 3 settimane non siano differenti.

Ciao

Paolo