La confusione impera sovrana, ora non so con che dieta tu sia riuscito a crescere quasi 8 chili in 7 mesi senza sapere praticamente nulla della dieta nel bb (e poi ti spiego perchè) però con quella che hai postato è naturale tu stia dimagrendo, dico dimagrire perchè la definizione è tutt'altra cosa.
Ora massa e definizione sono 2 fasi che vanno programmate, non sono un inciampo dovuto alla dieta ipocalorica o ai cambiamenti nell'allenamento.
non è che uno si sveglia la mattina e nella fase di massa cambia allenamento e decide di togliere questo alimento o l'altro e dato che dimagrisce pensa "toh! mi sto definendo..."
L'allenamento si può sinteticamente suddividere in fase di forza, massa, definizione. 3 fasi, 3 allenamenti, 3 diete.
Ognuna ha una lunghezza diversa, un metodo di allenamento diverso, e una dieta diversa.
Non si può avere una di queste fasi senza seguire delle indicazioni precise.
La fase di massa, prevede allenamenti orientati all'intensità (per essere semplici) e una dieta ipercalorica, se non dai al tuo fisico più energia di quella che consuma non puoi crescere, è un principio della fisica "niente si crea, niente si distrugge tutto si trasforma", la massa non cresce dal nulla, è la sovralimentazione che la fa crescere.
La definizione invece è principalmente orientata a eliminare il grasso corporeo, che il tuo fisico ha, e che cresce inevitabilmente nella fase di massa, non puoi perdere una componente fisica come il grasso (che si ottiene attraverso una dieta ipocalorica ricca in grassi e scarica in carbo) mentre cresci in massa...
Quindi per prima cosa devi entrare nell'ottica che stai dimagrendo, non solo in grasso ma in generale di massa, perchè il fisico la prima cosa che smonta quando è in riserva sono i muscoli non la pancetta...
Detto questo la tua dieta prevede un po' troppo latte e come ha giustamente detto marcolino è troppo povera di grassi. Per una fase di massa sono carenti, per una fase di definizione sono indispensabili...
Quindi rimpolpa gli spuntini con la frutta eliminando il latte e mettendoci qualche pro e grassi buoni (che sono in sintesi grassi monoinsaturi, quelli di mandorle e arachidi e degli olii a crudo) e scala i carbo nella seconda metà della giornata
Inoltre per una dieta veramente ben calibrata è necessario conoscere % di massa magra e metabolismo basale