nn ti volevo uccidere l'argomento...Originally posted by Cesarone
Non puoi prenderti d'esempio, quando hai detto tu stesso che sei un caso a parte per i tuoi problemi di stomaco... il discorso della frutta, ripeto che non è detto che devi sentire dei dolori lancinanti alla panci per esser certo che stia fermentando... anche se non senti niente, nulla vieta che stia fermentando.
Cmq come al solito il discorso parte bene e finisce su altri binari... nell'altro thread avevo posto il problema in altri termini, poi qua stiamo banalizzando, come al solito, se è il caso di seguire alla lettera la tabella delle combinazioni o stravolgerà completamente... io chiudo qui questo discorso, perchè il ragionamento è un altro da fare, ma se volete proseguire in questa direzione, andate da soli.
nn mi ero preso come esempio da copiare...ma per ocondvidere il mio modo di vederela cosa:
*cioe' come cercare di non fare mischioni allucinanti....e quindi anche il to discorso ne trarra' vantaggio un pelo automaticamente...senza farsi troppi problemi+*
viste le problematiche cha gia' si iniziavano a sollevare...io volevo solo esprimere come rispettare certe regolette di digestione e magari quando serve e stanno bene assieme prendere proteine e carbo dopo l'allenamento...,....tenete presente poi che qundo ti fai un piatto di pasta integrale(14grprot/100gr)di 150gr hai 21gr di proteine...se ti fai 2 etti di pane ne hai 16 di VB 66....come il manzo cotto ma se vuoi prot di VB 80 un esperienzai pratica c'elho:la bistecca mangiatela un poco tempo prima....abbandona lo stomaco in poco tempo il vostro caro merluzzo lesso.......o pollo.....nn credo si vada carenza di carbo.....
Segnalibri