secondo vui è meglio un allenamento del tipo lunedì-martedì-mercoledì (giorni consecutivi) o tipo lunedì-mercoledì-venerdì(giorni alternati)?
il numero di giorni pausa cmq è sempre lo stesso(4)
secondo vui è meglio un allenamento del tipo lunedì-martedì-mercoledì (giorni consecutivi) o tipo lunedì-mercoledì-venerdì(giorni alternati)?
il numero di giorni pausa cmq è sempre lo stesso(4)
Ashe
Un palazzo viene dato alle fiamme - tutto quello che ne rimane è cenere...
Purtroppo però la fatica non è "accumulabile", guarda te che sfiga... non puoi decidere tu quando ripostarti!
Sarebbe troppo bello... accumulo della fatica per 11 mesi, poi mi faccio l'estate steso in un lettino per un mese e recupero tutto...
![]()
Dipende da come reagisce il tuo copro, non è che puoi fissare regole a priori, anche se 3 giorni consecutivi possono essere molti.
3 giorni di fila di allenamento, alternati a 4 di riposo...mi pare un'assurdità. A parte che i giorni di riposo non sono proprio 4, xchè il lunedì cominci con quello che hai fatto il lunedì prima e non con l'allenamento del mercoledì, quindi i giorni sono 6...x il resto, 3 giorni consecutivi mi sembrano troppi. Aldilà dell'oggettiva fatica che andrai a accumulare (xchè la sensazione di affaticamento, è bene saperlo, non è sempre localizzata nei singoli muscoli sollecitati il giorno prima ma è una condizione generale), ti potresti trovare in situazioni spiacevoli, tipo allenare il petto il giorno dopo aver fatto tricipiti o allenare il dorso il giorno dopo i bicipiti. Qui puoi ovviare sistemando nel modo + opportuno i vari gruppi muscolari, ma ripeto mi sembra una cosa poco intelligente una split del genere...io ad esempio dopo l'allenamento x le gambe DEVO sempre avere minimo un giorno di riposo, poi questo è soggettivo dall'intensità che ognuno applica ai proprio workout
meglio frammentati.
non è affatto vero che non si può "accumulare",infatti esistono programmi di allenamento basati sull'accumulo da recuperare a posteriori.
tutto cmq dipende dalla durata del mesociclo secondo me ... per un pò di tempo fare anche 3 giorni di allenamento,1-2 di pausa e si ripete si può fare...
[_John^Blue_]
E' evidente che in questo forum molti non conoscono l'hounting&ping-out di Giovanni Cianti.
Che prevede 2-3 allenamenti consecutivi seguiti non da 4 ma bensi' da 7-10 giorni di riposo (attivita' aerobica moderata)....... certo il discorso è piu' approfondito compreso il discorso alimentare.
ciao
Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
Enrico Z.
x Enrico : eh eh io lo conoscono,anche se non l'ho mai applicato![]()
(e tu?)
[_John^Blue_]
Sul vecchio forum c'era Capitan.... che utilizzava l'hounting&ping-out abbinato ad una chetogenica o metabolica non ricordo.
Ricordo però che si allenava i tre giorni dopo successivi alla ricarica (sab & dom.) e riposava i 4 successivi....ora non sò con quali rislutati cmq è un'allenamento che in questo ambito (essendo in metabolica) ha senso.
non mi esprimo visto che non lo ho mai provato..e non sono mai stato in metabolica o chetogenica...
Seminari Expo 2004
Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"
Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"
Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"
lo conosciamo, lo conosciamoOriginally posted by enrico1968
E' evidente che in questo forum molti non conoscono l'hounting&ping-out di Giovanni Cianti.
Che prevede 2-3 allenamenti consecutivi seguiti non da 4 ma bensi' da 7-10 giorni di riposo (attivita' aerobica moderata)....... certo il discorso è piu' approfondito compreso il discorso alimentare.
ciao
hunting pig out...abbinato a una dieta ricca di carboidrati e grassi e ridotta in proteine nella fase di allenamento, con calorie non troppo alte, di 2-3 giorni consecutivi(per alzare il testosterone)...seguiti da4-10 giorni di riposo in cui l alimentazione sarà ipercalorica e iperproteica, normoglucidica(leggermente enfatizzati i carbo nei primi giorni dopo gli allenamenti per favorire il ripristino del glicogeno)...proteine anche con assunzioni, come dire, mega...per sfruttare la maggiore sintesi proteica che si ottiene con grosse dosi infrequenti proteiche, rispetto a normo dosi ripetute regolarmente...
in pratica il concetto di fondo è separare la fase catabolica(dove si necessita di alto testosterone per sostenere gli allenamenti intensi e consecutivi, ottenendolo a quanto pare con una ridotta assunzione proteica, e alto contenuto in grassi...ovviamente il cortisolo salirà in alto proprio a causa degli allenamenti )da quella anabolica, durante la quale si cerchrà di favorire al massimo il recupero con una nutrizione appunto adatta ad aumentare ormoni come gh , insulina...
Che tu la conoscessi Shawn non avevo nessun dubbio![]()
Mai provato?........... io per 4 settimane l'anno scorso quando facevo il buttafuori (che brutto termine) solo che sono andato in OVT !!!!
Probabilmente perche' tenevo appunto "solo" 4 giorni di riposo nel ping-out avrei dovuto tenerne almeno 7 o partire con 4 ma aumentare con il micro...............
Forse un giorno riprovero' §83
Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
Enrico Z.
non ho mai provato....in questi giorni peraltro, che sto leggendo il libro di Cordain sulla Paleo Dieta, la tentazione è stata tanta..ma credo che andrei in overtraining come niente...magari la sperimento su un mio allievo prima o poi
Io l'ho provato e con bioni risultati, ma per problemi di lavoro sono tornato ad allenarmi le classiche 2 volte a settimana!!!!!Originally posted by enrico1968
E' evidente che in questo forum molti non conoscono l'hounting&ping-out di Giovanni Cianti.
Che prevede 2-3 allenamenti consecutivi seguiti non da 4 ma bensi' da 7-10 giorni di riposo (attivita' aerobica moderata)....... certo il discorso è piu' approfondito compreso il discorso alimentare.
ciao
Segnalibri