Grazie mille!!
Proverò come mi dici e già che mi dici che un esame diagnostico ed uno manuale sarebbero indicati non disdico la visita di lunedì dal fisiatra.
Ciao!
Grazie mille!!
Proverò come mi dici e già che mi dici che un esame diagnostico ed uno manuale sarebbero indicati non disdico la visita di lunedì dal fisiatra.
Ciao!
rotatori di m€rda.
hanno causato parecchi problemi anche a me. adesso dopo alverli allenati seriamente sto tornando alla normalità ma non mi azzardo ancora a far panca
piana. almeno per me è l'esercizio che fa soffrire di più le spalle.
cmq anke a me è "scoppiata" per prima la spalla sx e sono mancino.
Può centrare qualcosa? orzade sei mancino?
No, sono destrorso. Secondo me potrebbe centrare, ma sempre relativamente comunque, il fatto che di braccia con la sinistra sono meno forte (basti dire che il curl coi manubri avrei ancora due buone reps da fare ogni volta con il destro fino a cedere, ma mi cede prima il sinistro) e non vorrei che anche di spalle sia così ed io abbia, poco per volta, sovraccaricato la spalla "meno forte" senza accorgermene troppo visto che usavo il bilancere. Adesso con questo problema mercoledì scorso faccio panca e cedo non di petto ma mi cede quella spalla (a dire il vero anche una microporzioncina che va ad innestare spalla con pettorale nella parte alta) tanto che le ultime due serie a cedimento (cedimento per la spalla!! Il petto sopportava ancora) avevo il bilancere che pendeva un po' dalla parte sinistra.
A malincuore posso dire che ti capisco Orzade. Da 1 settimana ho il tuo identico problema alla spalla sinistra,ìl dolore è come un ago che trafigge il muscolo. Per questa settimana ho rinunciato ad allenare la parte alta del corpo, ho allenato solo le gambe (squat,leg curl, polpacci). Spero che in una settimana la cosa si normalizzi.
Vorrêi chiedere a Armando, quando succedono queste cose bisogna tenere la parte interessata a riposo totale, ferma? Fare esercizi tipo alzate delle braccia, rotazioni spalla,per far affluire sangue nella zona, può accelerare la guarigione? Spero di ricevere presto una risposta...ciao e grazie per l'attenzione!
Ho fatto la visita fisiatrica.
Attraverso i test manuali mi è stata diagnosticata una tendinosi alla cuffia dei rotatori con interessamento (e sospetta lesione) al sottoscapolare.
Mi ha consigliato una risonanza che però ho problemi a fare visto che sto male a farmi intubare quindi mi ha detto di far che fare una ecografia.
Fino a qua tutto come mi ha consigliato Armando.
Mi ha inoltre consigliato, prima di iniziare terapie fisiche una volta avuti gli esiti dell'ecografia (che dovrei fare fra venerdì e lunedì), di andare domani a fare una infiltrazione locale di cortisone ed, eventualmente, di farne altre massimo due nel giro dei prossimi quindici giorni. Riposo lo ipotizza dai 15 ai 30 giorni con graduale ripresa dopo.
Armando che ne pensi di quest'ultima parte?!
Sinceramente speravo di poter riallenarmi seriamente molto prima.
Il cortisone è un trattamento shock, un pò antiquato, ma se fatto bene funziona.
Fai la eco e vedi che esito hai, in base a quello che ti dicono decidi.
Di cortisone mi ha consigliato di fare una infiltrazione oggi e al massimo altre due. Terapie, di qualsiasi sorta siano, me le prescrive dopo l'esito (ho l'ecografia lunedì). Nel frattempo stavo facendo come mi avevi consigliato tu tranne i fans orali che mi danno problemi gastrointestinali.Originariamente Scritto da Armando Vinci
Tu adesso che faresti? Mi consigli di aspettare l'esito e sentire cosa mi dice il fisiatra? Quando ho l'esito posso comunque chiedere ancora anche a te?
Segnalibri