Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Come NON fare il powerlifting

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Poi ho fatto un 1x20x120Kg e un 1x20x100Kg di squat. Non serve ad una mazza ai fini del powerlifting, si accentuano tutti i difetti, però questo mese vorrei arrivare a 1x20x135Kg fatti con cam, senza li ho già fatti, ma non c'è l'"ufficialità".

    l'1x20 è una mia fissa. McRobert pone i 135Kg come parametro per definire una persona "forte". Malgrado tutto è un riferimento. L'ho fatto per tanto tempo, anche con carichi superiori, vorrei una prova per i posteri...

    Poi, basta...
    Ultima modifica di IronPaolo; 30-04-2005 alle 08:31 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    good lift
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Poi ho fatto un 1x20x120Kg e un 1x20x100Kg di squat. Non serve ad una mazza ai fini del powerlifting, si accentuano tutti i difetti, però questo mese vorrei arrivare a 1x20x135Kg fatti con cam, senza li ho già fatti, ma non c'è l'"ufficialità".

    l'1x20 è una mia fissa. McRobert pone i 135Kg come parametro per definire una persona "forte". Malgrado tutto è un riferimento. L'ho fatto per tanto tempo, anche con carichi superiori, vorrei una prova per i posteri...

    Poi, basta...
    mcrobert? una nuova linea di caschi ma moto?
    ma che sono questi 1x20?
    hai letto il sito di ardus?anche se adesso è fermo?
    leggi http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=70339
    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=70598

    leggi, assolutamente non è competizione di forum somoya lo sa' bene, ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ciao Fabio!!!

    Sono "onorato" (un po' pomposo ma... è così) che QUEL Fabio di cui leggo su Bodyweb perda tempo con me!!!

    SO che quello che scrivo è stato affrontato da tutti i novizi centinaia di volte e so quanto sia palloso per chi invece è dentro spiegare nuovamente cose oramai assorbite dal proprio DNA. I nuovi devono scoprire la ruota ed il fuoco da soli...

    Ho letto il sito di Ardus prima che si stoppasse. Leggo il suo forum abbastanza con regolarità, pur non facendo PL. Si può... sognare, no?

    Avevo letto i due articoli di Tate, prima quelli tradotti (che palle che si è fatto il traduttore...) e poi anche in inglese (sono dovuto arrivare a metà per capire che erano la stessa cosa... mah.. mi sono sentito molto stupido). Mitiche le note del traduttore come "(ndr. Seeee…fosse cosi facile…vero Manu? Cmq aiuta molto)." che rendono il tutto più umano.

    Ho approfittato dei tuoi link per dare un'occhiata, seppur superficiale, alla sezione powerlifting di bodyweb. Leggo, leggo, leggo... e alla fine sono in surplus di informazioni.

    Approfitto per postare e stressarti con i miei dubbi:
    A) farsi un programma decente sulla carta alla fine è facile: prendo il programma di Somoja che è stato giudicato "ottimo" (bravo Somo, tutto da solo non è poco). E poi? Le specificità per me? Per questo vi stresso postando i filmati.

    B) Gli allenamenti hanno bisogno del loro tempo. Quando leggo che i PL fanno allenamenti di un'ora mi viene da ridere. CI vuole un'ora se serve un'ora, altrimenti... il tempo che ci vuole. Quando correvo le prove duravano 30'-50'. L'allenamento durava 3 ore. Era normale. Perciò mi ci vuole tempo. Lo troverò?

    Ti/vi dico alcuni dati su di me:

    Dati (più attendibili possibili):
    panca: 125Kg con fermo
    Panca incl: 100Kgx5
    Panca stretta: 100Kgx4
    Trazioni sbarra: 1x70Kg di sovraccarico, 6x45Kg di sovraccarico
    Curl: 3x50Kg
    Parallele: 6x45Kg di sovraccarico
    Rematore: 6x100Kg
    Squat: 1x170Kg - 20x130Kg
    Stacco: 1x230Kg

    Difetti:
    Panca: tendenza a staccare il culo dalla panca, se fallisco, o non si stacca dal petto, oppure risalgo non "pari", ma non ho un braccio preferenziale

    Squat: tendenza a rimanere sopra il parallelo. Rigidità di caviglie E di anche. Tendenza a piegare in avanti. Se fallisco, è perchè mi sbilancio in avanti, non perchè non risalgo

    Stacco: posizione delle anche altissima. Se troppo pesante non chiudo bene negli ultimi 10 cm della risalita

    Ci sono dei test per determinare squilibri di forza? Tipo: se di panca piana fai X di french press devi fare una percentuale di X.

    Su cosa mi dovrei concentrare per primo?

    Per le filosofie di allenamento... ritengo che ogni cosa sia funzionale a quello che si vuole. Il PL serve per sollevare. Non può essere la filosofia di base per tutto e per tutti, come non lo sono Tozzi/BIIO, McRobert/abbreviato, l'HST, EDT, russi vari...

    Gli atteggiamenti radicali sono pericolosi sempre e comunque, semplicemente perchè non fanno ragionare e impediscono di cogliere le opportunità date dal confronto di metodi diversi. Io partecipo anche al forum di Olympian. Lì come qui ci sono tante persone intelligenti. Lì come qui ci sono anche atteggiamenti di chiusura mentale.

    EDIT: preciso che non mi riferisco a nessuno in particolare, anzi, quelli con cui normalmente parlo sono persone equilibrate e ragionevoli... anche se un po' pazze

    Ma... è normale. Io faccio il programmatore e sono abituato a guerre di religione ben più accese... E, comunque, io ADORO questo tipo di discussioni se portate avanti anche in maniera accesa ma sempre rispettosa.

    Non ti chiedo di darmi una mano o di seguirmi sarebbe una richiesta eccessiva, ma... se ogni tanto che passi di quà lasci qualche consiglio e qualche dritta... sarà religiosamente seguita ed assimilata.

    chiudo con il pezzo migliore dell'articolo di Tate sulla panca, ripreso da Bodyweb:

    "Generalmente quando vedo un atleta staccare il bilanciere, portarlo al petto non riuscendo nemmeno a spostarlo di un millimetro, non lo chiamerei punto di stallo, ma più appropriatamente “venire schiacciati dal peso”. Se il peso è troppo, verrete schiacciati. Siate onesti con voi stessi."
    Ultima modifica di IronPaolo; 01-05-2005 alle 02:45 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    good lift
    Messaggi
    94

    Predefinito

    dove abiti?
    è vero scrivi tanto a differenza di me, mi metti paura non so' da dove iniziare, comunque:
    se ti piace questo sport anche se non voui essere agonista ti prescivo( come i medici) che devi ASSOLUTAMENTE venire a vedere una gara di FIPL, la prossima completa a novembre a marina di carrara presso la fiera,già li ti toglierai il 40% dei tuoi dubbi, ti presenti ci sono io e ti illustro diverse cose.

    A) farsi un programma decente sulla carta alla fine è facile: prendo il programma di Somoja che è stato giudicato "ottimo" (bravo Somo, tutto da solo non è poco). E poi? Le specificità per me? Per questo vi stresso postando i filmati.

    risposta=purtroppo per il PL ci vuole il maestro vicino, specialmente per le specificità

    B) Gli allenamenti hanno bisogno del loro tempo. Quando leggo che i PL fanno allenamenti di un'ora mi viene da ridere. CI vuole un'ora se serve un'ora, altrimenti... il tempo che ci vuole. Quando correvo le prove duravano 30'-50'. L'allenamento durava 3 ore. Era normale. Perciò mi ci vuole tempo. Lo troverò?
    risposta= bè no se faccio allenamenti russi in palestra ci sto anche 3 ore, con il coniugato ci metto dalla 1 e mezza alle 2 ore, non ci sono test tipo french, io di french non faccio molto forse anche per i gomiti ormai belli che andati ma di panca spingo tanto, antonietta di french fà come me!!
    bravo continua con i filmati, ma sto cavolo di stacco non farlo con la schiena ma con le gambe, attacca le mani al bilanciere stando con le gambe dritte ed il busto piegato in avanti, dopo di chè scendi con le gambe e rimani con le braccia tese, scendi all'indietro come se ti dovessi buttare sul pavimento, cioè devi buttare il busto all'indietro, come se dovessi cadere con la schiena e da quel momento che stai con le braccia tese,testa alta, e ti butti dietro ( esempio del cavolo pensa ai sub che a bordo del gommone si buttano in acqua) incomincia ad alzare le gambe a metà corsa chiudi con la schiena, non è facile scriverlo per spiegare se noto qualche video te lo segnalo, ciao
    Ultima modifica di fabiopower; 01-05-2005 alle 07:27 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito Panca - punto Zero

    Dunque dunque... sarò lungo ma cose tutte differenti...

    Fabio, grazie in anticipo!!!
    Io sono di Arezzo, Marina di Carrara è una meta da "gita domenicale", abbordabilissima. Se mi dici in questo modo... hai fatto la tua!!! Novembre è lontano, ma... farò di tutto per esserci sia per la gara che per conoscerti!!!

    Cercherò di fare tesoro delle tue indicazioni per lo stacco.

    Ieri mi sono detto: "perchè devo cercare per mezza internet quando sul forum ci sono i diari...". Perciò mi sono letto TUTTI dico TUTTI i post del diario di Lorenzo, Corvette e Somoja. Alla fine li vedevo girare per la casa...

    Tenendo presente che io avrò a disposizione circa 3 mesi E BASTA:

    Lorenzo: la sua programmazione è molto articolata e precisa. La girata non fa per me. Anche se dirà di no parte da un livello di feeling degli esercizi a me sconosciuto (es. panca con partenza con segnale). Il sistema di Buzzichelli lo farei se avessi la certezza di non saltare le sessioni. Non sarei in grado di fare le rimodulazioni per mancanza di esperienza

    Corvette: il ragazzone è troppo oltre. buona parte del diario è concentrata sulla panca... ma incrementa mostruosamente anche nello squat... Si sa programmare i cicli di forza e li riadatta come vuole sulla base delle necessità. Mi piace il suo terrificante volume. Pur essendo complicato, gli consiglio la videocamera, dato che si è accorto anche lui che le sue sensazioni non talvolta non corrispondono alla realtà.

    Somoja: eliminati gossip e spam... rimangono 3 post No, dai, scherzo, poi ci ho messo del mio. Il suo westside credo sia adattabile a me, dato che anche strutturalmente abbiamo lo stesso peso. Somo, mi sto studiando il tuo programma...

    Ho letto tutti i link che Mau qua e là "sparge"... quelli russi sono molto interessanti, ma mi sto confondendo sempre più. Attenti, prima o poi il domandone con richiesta scheda ve lo sparo!!!

    FILMATINI: (http://file.webalice.it USER: genevan - PASSWORD: pesi)

    Lo stacco: volutamente non ho messo in pratica niente di quanto detto, dato che il massimale non è l'evento più adatto (scarpe, esecuzione dim***** etc.). Non sono soddisfatto ma... questi caz.zo di 240 se non altro li ho schiodati. Guardatelo, niente di che.

    La panca: questo è secondo me interessante. Sono 4 alzate diverse con fermo (mai fatto con il massimale). Ditemi se ogni volta l'alzata sarebbe valida

    1° - 120Kg - credevo di aver fatto un bel fermo, in realtà solo qualche nanosecondo questo per dire che la sensazione tante volte inganna e serve la videocamera.
    2° - 120Kg - ho fatto il fermo. La videocamera fa vedere il braccio destro più basso del sinistro, cosa che a me non sembrava. Ho messo un po' del setup che ho fatto. Ditemi cosa ne pensate, mi regolo di conseguenza.
    3° - 125Kg - fermo ma alzata asimmetrica. L'ho sentito proprio
    4° - 125Kg - ho riprovato cercando di correggere l'asimmetria. Non mi è riuscito...


    Per i miei standard la panca è venuta bene. Se riuscite a capire quali sono le mie debolezze e mi dite su cosa concentrarmi... please....

    Stasera se posso leggerò il sito di Ardus...

    Questa settimana sistemo la palestra della casa in campagna e costruisco l'attrezzo per il box squat.

    Voglio anche provare un po' di esercizi nuovi tipo gli esercizi a terra come la floor press

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Paolo,
    sul discorso del mio 'segnale', lo uso d solito sulle singole pesanti o sui massimali. niente d strano cmq: pensando nell'ottica d abituarmi alla gara, la panca risulta l'alzata piu 'antipatica': dopo lo stacco del bil. bisogna restare immobili attendendo il via del giudice. poi c'è l'attesa dell' "hop" del fermo. infine, una volta completata la chiusura si deve aspettare l' "a posto". in realtà il segnale d partenza e d fine c'è anke in stacco e squat, ma se c pensi nella panca può risultare piu stressante...

    Vediamo un pò:
    -parte1 -120- no fermo (anke se si puòl scorgere il tuo tentativo).
    -parte2- 120 niente male. fermo ok.
    -parte3- 125 fermo ok. leggera asimmetria nella chiusura del dx.
    -parte4- 125 fermo ok. l'asimettria citata prima si è amplificata. in questa alzata hai alzato il culo durante la concentrica.

    il fermo dell'alzata 2-3-4 è stato ottimo. tieni conto ke si vedono gare in cui il fermo è appena accennato.
    Nota importante. Devi metterti una tavoletta sotto i piedi: le punte o i talloni ke nn toccano per terra sono causa d squalifica. tutte le tue alzate sono state fatte stando sulle punte. Dato ke x avere la massima stabilità nn riuscivi ad appoggiare anke il tallone, nel rispetto del regolamento potrai : " ...È permesso, se richiesto, per la stabilità dei piedi, usare dei blocchi di rialzo per l'appoggio di questi. Tali blocchi vanno appoggiati sulla pedana e devono avere a loro volta una superficie piana con le seguenti misure: larghezza max. cm.45 x45, altezza max. cm. 30. comunque tutta la pianta del piede dovrà appoggiare sui blocchi.....
    L'asimmetria delle braccia cmq va corretta. Tieni conto anke d questo: " ...Una leggera ineguale distensione delle braccia durante la fase di risalita, non danno luogo a nullo, tuttavia le braccia debbono chiudere il movimento simultaneamente....

    Sullo stacco:
    la sensazione è ke tu abbia un pò sofferto nella presa. Appena hai eseguito la lockout, l'hai subito riappoggiato immediatamente per terra e, poco prima ke tu lo riappoggi, sembra quasi ke si ti "aprano le mani". tieni conto ke una volta completata la lockout, devi restare fermo in quella posizione qualke secondo per permettere ai giudici d vedere ke tu l'abbia completata bene. dopo di chè abbasseranno il braccio: solo in quel momento potrai riappoggiare il bil a terra.

    Appena ho un attimo provo a buttarti giu un programmino tenendo conto delle tue esigenze e provando ad aggiungere qualke 'assistenza' ad hoc.

    PS se intanto vuoi provare a staccare sfruttando anke le gambe, un buon modo x prendere confidenza puo essere questo: intanto pensa alla posizione d partenza: questa è molto simile ad un'accosciata completa d squat. (mi raccomando sguardo in alto). A quel punto devi pensare d spingere con i tuoi piedi il pavimento come se volessi farlo 'abbassare'. In questo modo riuscirai a richiamare le tue gambe. pensa invece d fare intervenire pesantemente la schiena,come scritto da Fabio, piu o meno da metà ROM in poi.

    PPS ho un po d video belli da postare. (anke d WL ke se nn ricordo male in un altro 3d avevi espresso il desiderio d volerli vedere. attento però, appena li guarderai t innamorerai del WL e ti 'pentirai' d aver detto ke anke un tranquillo power clean nn fa per te!! )

    ciauzzzz

    EDIT: tra le varie "critiche" mi sono invece dimenticato d ricordarti, come già avevo fatto, ke la tua discesa nella panca è da grande campione. continua così!
    Ultima modifica di Lorenzo; 02-05-2005 alle 05:03 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito Dubbi regolamento....

    Ciao Lore!!!

    Per il segnale dell'assistente nella panca, non vorrei essermi spiegato male!!! Sono convinto che tu sia PERFETTO quando fai un massimale, si denota dalla cura con cui descrivi l'alzata. Sicuramente i tuoi 120Kg valgono un 140Kg classico "da palestra". La precisione è tutto e fai bene a fare così. Io voglio raggiungere quel grado di confidenza.

    Ti ringrazio per aver visto i filmati. Bene, cercherò di memorizzare le sensazioni del fermo e di replicarle.

    Per i piedi, devo dire di averli messo in quella posizione perchè... l'ho visto fare in qualche filmato mitico dei mostri da 600lb di alzata... bene che tu me l'abbia detto, perchè mi trovavo anche male... non ho capito una cosa: l'altezza massima del rialzo può arrivare a 30cm? o, forse, 3cm?

    Spinto dalla curiosità, dato che hai citato il regolamento, sono andato sul sito della federazione, perciò ora una domanda:

    il regolamento dice che il diametro dei persi deve AL MASSIMO essere 45cm. Ma... normalmente quanto sono grosse le rotelle? Mi spiego: io ho i pesi da 20Kg di diametro 37cm, cioè sono in pratica svantaggiato. E' rilevante secondo te?

    Misurerò la mia panca per vedere l'altezza, che deve essere fra 42 e 45 cm.

    Stasera provo la floor press e lo skull crasher a terra, prima però mi alleno. Se posso faccio qualche foto per farvi vedere in che pietoso stato mi alleno in casa...

    Ciao e grazie!!!

    p.s. ovviamente non ti voglio disturbare, ma se puoi fare un programma "tarato" su di me te ne sarò eternamente grato!!!

    p.p.s. CHIUNQUE voglia partecipare alla stesura di un programma per me... ben accetto in tutto quello che posterà!!!!

    p.p.p.s. Lorenzo, non ti preoccupare delle "critiche", lo scopo è... risolverle!!!


    EDIT: il weightlifting sarebbe un'altro amore da cui farsi tentare.... tutti i filmati sono graditi...
    Ultima modifica di IronPaolo; 03-05-2005 alle 09:17 AM

Discussioni Simili

  1. FAQ - Voglio fare il Powerlifting
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 05-11-2008, 11:03 AM
  2. non so come fare
    Di master_mirko nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 12-02-2008, 10:35 AM
  3. Disperato..non so come fare!!!
    Di FitnessBoy87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-06-2007, 10:33 PM
  4. Come non fare...
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-06-2006, 09:37 PM
  5. Muscoli? Non so come fare! Chi mi aiuta?
    Di N3uronix nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-06-2004, 11:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home