onestamente nn ho mai visto un powerlifter fare una gara di squat senza cintura.,
onestamente nn ho mai visto un powerlifter fare una gara di squat senza cintura.,
Venom,
l'ernia nn t è certo venuta xkè nn avevi la cintura...dò quasi x scontato ke la tua parete addominale nn fosse sufficientemente forte x il carico ke devi avere utilizzato...
la cintura NON andrebbe mai usata, soprattutto in allenamento (anke quelli pesanti). se uno la vuole usare xkè, piscologicamente, si sente protetto, ke faccia pure!
è un dato d fatto ke x rinforzarsi la catena addominale (e anke lombare) la cintura NON va usata. insomma la nostra 'cintura naturale' ce l'abbiamo già...
Si presume ke uno usi il cervello e faccia crescere i carichi in modo lento e costante affinkè tutto il corpo si possa adattare.
nel WL la maggior parte degli atleti nn la usa anke quando gareggia (i WL nn usano attrezzatura d supporto alcuna). nel PL invece succede il contrario. (anke se capita ke nn tutti la usino, dipende in effetti dal tipo d gara...). in ogni caso viene usata quando si fanno sforzi 'ultra' massimali...la differenza del perkè gli uni la usino raramente e gli altri quasi sempre è perkè i WL maneggiano pesi ke sono inferiori, in un certo senso, alle loro capacità; o meglio: un WL ke strappa 130 Kg d massimale, avrà (anzi HA) un massimale d back squat (culo a terra) d almeno 200 Kg...i PL, invece, squattano in gara con tuta e fasce alle ginocchia a causa delle 'americanate'; vedi anke la maglia nella panca...: quelli ke squattano ad esempio 250 Kg, vuol dire ke avrebbero un massimale RAW attorno ai 220 Kg (e per altro non culo a terra); quindi la cintura può essere effettivamente giustificata.
quanto alla gente ke si vede in palestra tenere la cintura per l'intero allenamento (io ne vedo molta; mi fa sempre sorridere) vuol dire ke NON LA STA USANDO IN MANIERA CORRETTA, ovvero nn gli serve a una mazza! La cintura, se si vuole usarla, va messa inspirando profondamente in modo da tenere in dentro il piu possibile gli addominali, e in quel momento va stretta il piu possibile; quindi si puo rilasciare l'aria...insomma si deve STRINGERE! infatti nn si può tollerare d tenerla così piu d qualke minuto...
ciauz!
Ultima modifica di Lorenzo; 15-04-2005 alle 10:23 PM
Da bambino sono stato operato di appendicite cancrenata;il medico mi ha detto che lo sforzo eccessivo era dovuto(come hai detto tu)all'indebolimento della fascia muscolare interna:ma questo indebolimento non era dovuto alla mancanza di allenamento(degli addominali) ma ad una specie di taglio all'interno della parte addominale che mi salta fuori non appena faccio uno sforzo(ho una ferita all'interno dell'addome per intenderci)!Il medico mi ha sconsigliato di fare sforzi eccessivi perchè ogni volta che li faccio il taglio che ho all'interno si inzia a sentire!Venom,
l'ernia nn t è certo venuta xkè nn avevi la cintura...dò quasi x scontato ke la tua parete addominale nn fosse sufficientemente forte x il carico ke devi avere utilizzato...
Solo per questo motivo indosso la cintura...............!
Ma perchè invece di usare la cintura non fai come ti ha detto il medico? Mah chi vi capisce ragazzi....![]()
![]()
Originariamente Scritto da Lorenzo
Nell'articolo che ho letto si afferma che la cintura stretta può provocare carenze nell'afflusso di sangue al cuore. non è forse sbagliato stringerla come dici tu? mi puoi dire perchè andrebbe stretta così tanto e quali vantaggi comporta questo comportamento?
Grazie
Segnalibri