hai sbagliato clamorosamente 3d...![]()
hai sbagliato clamorosamente 3d...![]()
ma mau la presa classica degli stacchi è una mano in pronaz e una in supinaz mettendole tutte e due in pron o supinaz l'equilibrio non sarebbe un pò compromesso considerando certi carichi?
la presa mista è quella classica però si può usare anche quella in pronazione specie se si usano carichi molto forti che potrebbero far ruotare la colonna vertebrale ; la presa in supinazione enfatizza il lavoro sui dorsali anche se poi si coinvolgono anche i bicipiti in misura maggiore ; problemi di equilibrio sinceramente non ne vedo...
l'unico problema di una presa nn mista è che il bilancere tende a far ruotare i polsi, e così diventa + difficile tenerlo in mano. tutto qui.
ma poi tu, rocco, usi i ganci, quindi xkè dovresti utilizzare una presa mista? che problemi ti fai?
ma cmq ultimamenete li faccio alla barra quadra quindi momentaneamente il prob della presa non c'è l'ho
anche con la barra usi i ganci?Originariamente Scritto da the rock75
già già
Originariamente Scritto da the rock75
![]()
che tristezza.
e chisse
Io preferisco iniziare l' allenamento della schiena con quelli alla rumena, e il giorno dopo i femorali sono freschissimi mentre i muscoli della schiena sono in coma. Quindi se dovessi dare un consiglio direi che gli stacchi alla rumena per la schiena vanno benissimo.
Per quanto riguarda la presa mi piace molto usare una presa mista perchè mi permette di reggere i carichi con più facilità.
Il punto di partenza del bilanciere è sempre da terra, poi nelle ripetizioni che seguono blocco il bilanciere a metà stinco e quando credo di non poter gestire più bene il carico mi fermo poco più in basso del ginocchio fino a completare una altro paio di ripetizioni.
Per mè è perfetto!
Segnalibri