Originariamente Scritto da IRON BOY
certo........altrimenti senza caricare di carboidrati ad alto ig i muscoli in fretta in modo da saturarli del glicogeno,di cui dopo l allenamento saranno totalmente prive.......
![]()
![]()
![]()
.....avanti il prossimo![]()
Forse sarò scemo (togliamo pure il forse) ma secondo me la Zona non è un regime alimentare corretto e completo.
Come si può definire "completo" un regime che prevede l'uso di integratori?
Leggendo il libro sulla Zona, vedo che vengono consigliati, sia per raggiongere i 40-30-30 sia per integrare delle carenze di omega3 ecc...
Bah... Mode alimentari senza costrutto.
Le uniche cose che occorrono, sono volontà, costanza e coscienza alimentare.
Una volta che si hanno queste 3 cose, allora si può giocare sulle percentuali, sulle quantità e sulle grammature da variare in base agli OBIETTIVI.
Altrimenti sì è solo vittime di ripartizioni standard, e di interessi che esulano dai nostri.
![]()
quello che ti deve essere chiaro e' che non e' certo il rispetto maniacale delle percentuali che fa la differenza ma la costanza e il buon senso
tutto qui con pazienza una dieta ben strutturata(appunto con le fondamenta della zona) e un po' di sport ottieni sicuramente molti piu' risultati che con una dieta maniacale di cui non capisci nemmeno il senso.
onde evitare equivoci voglio sottolineare l ironia del postOriginariamente Scritto da giovane BB
![]()
oppure questa,ops ha il tuo copyright.....
![]()
Segnalibri