dipende.... personalmente prendo l'esempio delle spalle, le allenavo solo con un'esercizio ed ho ottenuto come risultato una lieve ma visibile asimmetria (probabilmente anche per il fatto che non ero pronto ad un certo tipo di lavoro e/o l'ho protratto per un tempo un po' troppo lungo), ora alleno tutti e tre i capi tutte le volte che faccio le spalle.Originally posted by enrico1968
Agganciandomi al discorso di Cesarone io mi chiedo allora, è giusto allenare il muscolo in ogni "angolazione" in ogni workout quindi 3-4 esercizi per gruppo oppure vale piu' la pena concentrarsi per un tot di tempo in 1-2 esercizi per gruppo e poi cambiarli con altri??!!........... io sono piu' propenso per la seconda ipotesi che tra l'altro in questo modo lascia spazio anche allo stimolo nuovo.
ciao
Per gli altri gruppi muscolari non so che dire, onestamente la mia cultura da flex mi portava a pensare che ogni differente angolazione portasse a risultati diversi....vi dirò che nella mia ignoranza quando faccio un curl con barra EZ a presa stretta piuttosto che a presa ampia sento un tipo di pump diverso, probabilmente a questo punto sarà autosuggestione.... anzi anche per gli addominali alti/bassi mi sembrava che a livello di contrazione allenare prima i bassi e poi gli alti mi aiutasse ad "esaurirli" meglio....insomma come mai queste sensazioni? sono troppo suggestionato dalle riviste? o faccio gli esercizi peggio di quanto pensassi?



Rispondi Citando
Segnalibri