Allora andiamo per ordine,non sono contrario ai microcarichi a patto che vengano usati nella maniera giusta,l'uso di grandi sbalzi di carico sebbene possano portare ad aumenti più marcati della muscolatura possono gravare maggiormente su tendini ed articolazioni,inoltre usare un carico molto più elevato potrebbe rovinare la forma di esecuzione dell'esercizio esponendoci ad un infortunio.Quindi in conclusione sbalzate pure il carico ma a patto che abbiate un perfetto controllo del peso e del movimento.
..
scusa ma se i microcarichi come gli sbalzi che se vengano usati nella maniera giusta funzionino qui nessuno credo avrebbe mai potuto dire nulla, e li il problema che in entrambe i casi si e facile commettere l'errore sopratutto quando queste tecniche (miracolose) vengono espoete o prorposte a chi non e maturo per affrontarle o per meglio dire trarne i vantaggi con rischio lmaggiore per il secondo caso dove avevamo spiegato piu volte (e io in particolare puntando moltissime volte sul fatto che il carico elevato non portava a risultato).....poi l'aumentare il peso di pochissimo si puo attuare in modo tale che assomigli moltissimo a quello di sbalzi enormi.
Molte volte ho fatto l'esempio ponendo le condizioni che cmq la forza raggiunta sia buona e percio i programmi ecc ecc.
se lo stato di forma raggiunto mi permette di allenarmi con 220kili nello squat, una forma di allenamento con gli sbalzi grandi potrebbe essere una serie con 50kili una con 110 e l'ultima con 190, non si e mai consigliato di andare a 220 o 225 o 215.....mi sembrava chiaro percio la fascia allenante resta cmq entro un margine di sicurezza.
Prendiamo il curl con bilanciere con due movimenti a presa larga e a presa stretta,uno servirebbe per la parte interna del bicipite l'altra per la parte esterna,ora se guardiamo da vicino la biomeccanica di questo movimento notiamo che i bicipiti fanno muovere l'articolazione del gomito che è una semplice cerniera.
cmq scusa Jim ma questo e un esempio proprio terra terra infatti la cosa della presa stretta o larga devo ammettere che sia molto frequente nelle palestre (tipo quella degl'addominali alti o bassi)
ma io mai e poi mai o fatto riferimenti simili, ti diro di piu quando mi viene chiesto dai clienti scoraggio subito dal fare una cosa simile o dal pensare che sia utile.
lavorare parti diverse dello stesso muscolo lo considero una cosa applicabile in certe parti come schiena gambe SPALLE e un po il petto anche se personalemnte ho potuto notare che per il petto e piuttosto lieve il discorso.
per gli stacchi a gambe tese ti posso dire che il 99% non lo sa fare, infatti non si fa con le gambe tese e se fatto bene e facile tenere la schiena diritta e percio eliminare una buona fetta di rischi........e cmq anche qui dobbiamo ringraziare mcRobert toci e altri che hanno messo quest'esercizio cosi in vista che qualunque principiante si sente in dovere di fare e i risultati si vedono eccome.
per il radiale be il discorso non e prorpio che sia il bicipirte pero sarebbe un discorso lungo perche dipende moltissimo dalla sua ataccatira il radiale di coleman per fare un esempio gli dara il 40% della misura il mio 0
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri