Originally posted by obelix
mah io non credo che se geneticamente il tuo bicipite non è a punta difficilmente con tecniche apposta lo diventi!![]()
e nemmeno a cubo
pero' una fibra ceresce se la vai a tocare,ci do' dentro esercizi di base nei queli credo
(ad esempio preferisco i rematori verticali o le distensioni sopre la testa alle alzate latrerali,il mio obiettivo e' aumentare il carico)
o nel caricare ad ogni allenamento la panca piana,qualita' della contrazione oppure,quello che vuoi ma andare avanti ogni volta in quelli,al posto delle croci,per fare un esempio......
pero' mi mancava un pezzo di tricipite,nn lavorava...la genetica mi dicevano...ma pensavo.....genetica a parte,se lo facessi lavorare un po' migliora!!!E mi veniva ripsoto:sono tutti e tre i capi attaccati allo stesso tendine.
Beh guarda ho scperto come pompare quella parte,viene fuori a vista,quella laterale nn lavora nemmeno!!!!no so spiegarmelo, ma e' cosi'......Cio' un pezzo dietro di braccio in piu'........
Che c'entra mi dirai.....beh guarda,ci sono "pezzi"di bicipite che a seconda sento lavoare acuto o no,
quale che sia la mia genetica,devo andare a "scassare"(in senso buono)quelle fibre nei punti strategici se non lavorano.
POI cresceranno a DIPENDERE dalla GENETICA
il sistema si allenamento e':
inziate serie di fondamentali(piana,trazioni,remtori,squat...)
e puntare ad andare avanti in quelli.
Poi se avanzano energie,andare a lavorare le fibre che voglio sentire
lavorare specificatamente,la panca piana ad esempio mmassacra i tricipiti,i DIP pure,ma solo il capo laterale.,...(a me)




Rispondi Citando
Segnalibri