Citazione Originariamente Scritto da ventos
3) Determinazione del peso ideale (P.I.) P.I.= 169*0.72+(2*4.3)-66= 64.28
adattamento età: ho 24 anni quindi = 63.78 kg
sei sottopeso!!!

6)Determinazione del fabbisogno per attività lavorativa svolta
sono uno studente quindi, 1498*0.3+1498= 1947.6 kcal/die

243 g di carboidrati
97 g di protidi
65 lipidi
dai fai 2000 cal e 250g di carbo, 100g di pro e 60 di grassi
a questo punto sai che a occhio e croce ti servono 2000 cal, piu o meno cosi ripartite, per "mantenerti". ora, se vuoi definirti sottrai 4-500 cal, se vuoi aumentare alza di 4-500 cal. da quel che ho capito vuoi far massa: bene, magna ogni due-tre ore un po di carbo con un po di pro per "nutrire" costantemente i muscoli ma nn troppo senno il fegato converte l'eccesso in grasso e nn va bene... ergo guarda nelle tabelle alimentari (qui esempio: http://www.dica33.it/servizi/salute/...sp?Code=162000 ) per farti un'idea di quante pro possa avere un panino col prosciutto e poi... beh, la sezione è piena di tanti piccoli accorgimenti per migliorare la tua alimentazione. son solo le linee guida, devi adattare la cosa a te, magari a me da tabella servono 2000 cal ma in realta gia con 2500 calo perche ho il metabolismo + veloce... insomma, sperimentare. per l'allenamento ci sono TONNELLATE di post, cerca soprattutto post di mau (semplicita, riassumendo , forza pura) o di 4ca che sono un po le colonne portanti nell'allenamento. ad ogni dubbio chiedi nella sezione all DOPO aver letto se la domanda era gia stata posta... che altro, per il resto... sta a te!