Citazione Originariamente Scritto da mau
interessante la storia dei Vastasi : credo che ci sia stata una doppia anzi tripla selezione naturale :

1. gli uomini forti convergevano sul posto in cerca di lavoro
2. tra di loro c' erano quelli che schiattavano e se ne andavano mentre quelli + forti restavano ( quindi 2° selezione )
3. quelli + forti , tra quelli rimasti dalla 2° selezione , alla sera avevano ancora la forza per scop... e quindi si riproducevano ( 3° selezione )

è un pò come per i neri d' America :

1. gli schiavisti selezionavano in Africa i + forti
2. durante il trasporto nelle stive della nave alcuni schiattavano ( 2° selezione )
3. in America il lavoro era durissimo ed alcuni dei sopravvissuti al viaggio schiattavano a loro volta ( 3° selezione )
4. i padroni per avere schiavi + forti di seconda generazione facevano scop... soprattutto quelli + forti ( 4° selezione )

questo è il motivo per cui i neri d' America danno prestazioni atletiche eccezionali

Ancora fino a qualche anno fà qui a Serra cera l' abbitudine d' organizzare per gli uomini più forti delle sfide di forza per stabbilire chi era il migliore.
Le sfide consistevano nel dover sollevare un grosso sasso e ribbuttarlo a terra fino a che un dei due non cedeva. Il sasso era uno e molto pesante che i "concorrenti" sollevavano e riggettavano a turno. Ma anche sfide del genere: trainare un carro fino ad un certo luogo percorrendo dei chilometri, per chi vinceva cera in palio il carro stesso e le cose che venivano trasportarte sul carro. Oppure trasportare una trave di lego sulla spalla e tante altre cose ancora fra cui il braccio di ferro.
Ovviamete chi godeva della fama di essere il più forte veniva maggiormente rispettato. ( anche ne periodo in cui il lavoro di vastaso non occoreva più )
Anche fino ad una decina di anni fà cera l' abitudine di giocare in questo modo, ma adesso sembra si sia persa, d' altronde il lavoro di VASTASO non occore più a nessuno.
Credo che il concetto del rispetto del uomo di forza si sia perso, ma qualcosino ancora rimane, ve lo posso garantire.