Citazione Originariamente Scritto da cesco 81 Visualizza Messaggio
ottimo intervento......anche io penso che la Mono sia molto piu istintiva, mi son sempre trovato bene anche per il mio stile di vita che è tutto meno uno stile di vita da fitness, infatti non sto dietro ne a diete ne attento a non bere.....infatti bevo vino e birra diciamo quasi sempre . Mi fa paura proprio il tuo ultimo discorso che bisogna essere dei bravi ragionieri per la multifrequenza, se c'è una cosa che odio è star li col quadernino a fare calcoli sulle percentuali, infatti ci provero' ma se vedo che mi rompo troppo le palle ci mettero' un secondo a tornare alla mono......che poi la mia scheda in realta' non è proprio mono al 100%, faccio 4 allenamenti (a b c d ) distribuiti su 3 giorni a settimana.....ad ogni allenamento faccio la prova del submassimale facendo 2 colpi di potenza sui fondamentali (stacco squat panca ohp ) poi ci faccio un 5x5 all80% circa

martedi panca 5x5 , aperture su inclinata , croci ai cavi , curl bicipiti e curl martello, mercoledi, squat 5x5 affondi , leg ext polpacci , venerdi ohp 5x5 , dips spacca cranio e push down , poi ricomincio la settimana dopo ( martedi) con l ultima sessione ( d ) stacco regular 5x5 trazioni , pulley e addominali .......ed in tutti i fondamentali prima del 5x5 ci provo il sub massimale arrivandoci a singole, quindi come vedi è una mono un po strana.....
Scusa se intervengo.
Ti basta fare una classica monofrequenza (4/5 giorni sono top) e inserisci dei richiami o dei workout addizionali. Lavorare in multi non vuol dire fare squat panca e stacco 20 volte a settimana ma semplicemente non aspettare che la terra ruoti su se stessa 7 volte per allenare un determinato gruppo muscolare
Es così al volo
Lunedì gambe pesante (focus quad)
Giovedì stacco o pin pull + un leg curl
Sabato affondi 6s (lavoro pulito)


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk