Gli e-games sono veramente una cosa in forte tendenza da anni. Con squadre, compravendita giocatori, soldi, tornei, allenamenti di squadra eccetera.
Per chi li pratica a certi livelli costituiscono un entrata economica da considerarsi come lavoro o sport professionistico.
D’altronde esistono tanti sport che volendo si potrebbero non considerare tali se vogliamo credo che se ne possano citare parecchi.
Dire che il BB non sia uno sport credo sia una mal interpretazione.
Attenzione se stiamo parlando del comitato olimpico allora molti sport non fanno parte delle olimpiadi e anni fa ce ne erano anche molti meno.
Credo che il succo del discorso sia che il comitato olimpico riconosce solo certi sport nell’elenco di quelli presenti alle Olimpiadi. Ed inoltre tra quelli presenti ci sono anche delle regole strane, ad esempio il calcio ha delle regole percui non possono partecipare tutti i giocatori ma ci sono limiti di età. Nel pugilato solo pugili non professionisti. Ma nel basket ciò non è e puoi vedere i giocatori del NBA.
Il powerlifting non c’è e si sono sparse voci di togliere il weighlifting se non sbaglio solo voci.
Credo sia una questione complessa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk