Mi sono documentato nel testo preparatorio all'università, alphatest per la precisione, al momento no, non mi sono documentato su altre fonti escluse questo forum e appunto questo test. Che siano variabili non c'è dubbio, questo si, se non sbaglio faceva riferimento ad un uomo di circa di 70kg. Per esteso la frase era questa " Mentre la riserva di glicogeno del corpo umano fornisce circa 600 kcal e può coprire il metabolismo basale per 10 ore, un uomo di 70kg immagazzina nel tessuto adiposo circa 10kg di grasso, corrispondenti a 90.000 kcal, sufficienti a coprire il metabolismo basale per due mesi"
C'erano scritte solo queste due righe al momento su questa cosa perchè era una postilla come avrete capito riguardo l'argomento del tessuto adiposo.

Eraser tu che ne pensi riguardo questa cosa? Mettendo caso 3-400gr di glicogeno (come dici tu) vengono completamente depletati durante le 11 ore di digiuno, oppure come diceva carnera non così tanto?

P.S. Eraser per favore puoi leggere il messaggio privato che ti ho mandato e rimandarmelo anche sotto forma di quote se per te va bene, vorrei pubblicare quel topic che ti ho mostrato.