Ottimo, ma il mio consiglio rimane. Deficit del 5% per iniziare, poi si corregge il tiro, perchè ora è tutto teorico, bisogna vedere che succede nel pratico

Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri
poi per calcolare gli alimenti cosa si usa? tabelle nutrizionali online? ci sono calcolatori?

P.s. ovviamente la maggior parte del grasso si trova nella fascia addominale, mi chiedo: per eliminarlo (con il tempo è logico), bisogna scendere con le calorie così come ho fatto nei calcoli o si deve stare in normocalorica (stante che sono quasi nel peso ideale a sentire tutti i calcolatori) e aspettare una eventuale crescita muscolare che aiuti con maggiore richiesta l'uso dei depositi di grasso? scusami ma la mia ignoranza è colossale.
Cito il tuo pm per fare prima, così rispondo per quello che posso qui.

Per perdere il grasso di panza e fianchi dovrai affiancare periodi di ipocalorica a periodi di normo, così da evitare l'omeostasi. Usa sorta di ricomposizione sul lungo periodo. A tutto ciò dovrai affiancare pesi (tanto e spesso) e cardio (il giusto, alternando hiit a cardio classico)

Spesso quegli accumuli si panza e fianchi sono sintomo di scarsa sensibilità insulinica e scarsa affinità ai carboidrati.
Sei uno di quelli che appena mangia chos si copre come una foca, vero?

Dai, rifare i calcoli con bw totale e deficit del 5% e poi cominciamo a strutturare la dieta.