Non conoscevo il tuo cane e non posso pronunciarmi, il mio ha terrore dei botti e degli spari; inoltre ha fallito un Masor test (simulazione di caccia in tana al tasso che era uno dei lavori originali degli Staffy). Nei confronti degli altri cani il mio piccolo è uno Staffy tipico, ovvero tenta di ucciderli tutti grandi o piccoli che siano (questo è l' altro "lavoro degli staffy di inizio secolo"), tant'è vero che fuori da casa mia lo tengo sempre al guinzaglio, gioca libero solo con alcune femmine. Quì poi entriamo in un discorso specifico che poco centra con le tematiche del forum, ma io non credo in chi seleziona per le expo e per il lavoro contemporaneamente. Già è difficile ottenere cani da lavoro validi selezionando esclusivamente per il lavoro; pensa che Colby (padre dei Pitbull) diceva che si ottenva un Pit valido ogni 100 cuccioli, e lui selezionava esclusivamente per i combattimenti. Morfologicamente Steel, nella foto che hai messo, mi da l' idea di uno staffy esclusivamente da Show (come il mio d'altronde), con una struttura ipertipica e pesante, stop troppo marcato, una canna nasale corta e un torace troppo ampio. Poi, parliamoci chiaro: Che cane da lavoro era? Non parliamo di andare in presa sul manicotto o fare weightpulling. Non ci sono molte possibilità, i lavori degli staffy erano due fondamentalmente: Combattimenti tra cani e caccia in tana al tasso. Entrambi questi lavori lasciano segni inequivocabili sul muso del cane e steel non ne ha assolutamente. Quel cane non ha mai "lavorato" seriamente. Io ho un conoscente che ha importato dall irlanda due cuccioli di staffy figli di cani che lavoravano veramente e ti assicuro che, adesso, diventati adulti, non hanno nnulla a che vedere morfologicamente con Steel.
Segnalibri