Risultati da 1 a 15 di 402

Discussione: Strike's training log

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Sintesi.....
    DICEMBRE 2011 - APRILE 2014 .


    dicembre 2011 fine hst di ripresa

    marzo 2012
    inizio hst

    maggio 2012
    massimali squat 150 stacco sumo 200
    inizio layne norton
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: layne norton 4week.jpg 
Visualizzazioni: 1493 
Dimensione: 112.1 KB 
ID: 13338

    giugno 2012
    FIBAT di stacco 2012 -
    Giornata partita bene e conclusa maluccio , ho avuto l'infortunio più assurdo e stupido del mondo , mi sono "ghigliottinato" l'unghia del pollice sx chiudendo la lever belt e quindi non ho potuto effettuare la terza prova ( 225 per la cronaca) , l'infortunio di per se è una sciocchezza , ma mi scoccia perchè non ho potuto vedere se avevo i 225 ; considerando che i 190 e i 205 erano letteralmente "volati" .
    In pedana ero sceso lo stesso , ma il sangue colava copioso nonostante la fasciatura di fortuna e quindi giustamente i giudici mi hanno stoppato .
    Ma poco importa perchè 225 o 205 non avrebbero smosso la classifica , 285 e 315 chi mi ha preceduto.... ma c'erano in ballo la soddisfazione personale e la sicurezza psicologica di aver superato almeno momentaneamente l'infortunio alla spalla .
    Cmq ero in palla ed i kg mi sento di averli.... test con conferma rimandato
    Per la cronaca il bilanciere di oggi ( un ivanko) ha visto molto sangue , oltre che il mio , diversi "specialist" hanno avuto le mani "aperte"
    Un grazie particolare a The Iron ( Franco) per avermi sostenuto ed incoraggiato .

    27/06/2012 massimali squat e stacco
    Oggi ho testato i massimali di squat e stacco molto soddisfatto dello squat , leggera delusione nello stacco ( il sumo non perdona , se non hai la tecnica)

    Riscaldamento
    6 minuti di spin bike
    circonduzioni anche interno/esterno 2*15
    calci all'indietro 2*15
    good morning con cambered bar 1*15*20

    Squat
    10*20
    7*70
    5*90
    3*110
    2*120
    1*135
    1*145
    1*155
    1*165

    forse avrei potuto azzardare qualcosina in più , ma sono soddisfattissimo del risultato , questo ciclo in sei settimane mi ha permesso di guadagnare 15 kg nello squat , diciamo che adesso lo squat come carichi è mezzo decente , come tecnica....lascia molto a desiderare , ma rispetto all'anno scorso sono cmq migliorato

    Stacco
    7*75
    5*105
    3*125
    2*155
    1*175
    1*205
    1*215 infilata
    1*225 ho smontato il bilanciere

    Volevo provare i 225 kg , ma avendo infilato a 215 ho desistito .
    Il caldo , aver tirato lo squat parecchio, una errata programmazione , la scarsa tecnica ?
    Non lo so, devo analizzare bene la cosa , di fatto ho guadagnato poco nello stacco, che considero il mio esercizio; cmq non mi abbatto sono tornato sui livelli dell'anno scorso pur avendo cambiato stile, venendo da uno stop di sei mesi e senza seguire programmi specifici per la forza , con il sumo mi concedo un'altra possibilità e se non ingrano come dico io , ritorno al convenzionale, devo considerare anche la possibilità di farmi seguire da qualcuno per farmi correggere nel sumo .
    Cmq per lo sviluppo del prossimo ciclo considero 160 di squat e 210 di sumo .
    Devo caricare i video , e poi li linko .

    22/10/2012
    Ripresa HST

    03/12/2012
    Layne norton ramping
    Non concluso …..per due settimane


    03/06/2013
    Ricondizionamento

    Ricondizionamento 2
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ricondizionamento2.jpg 
Visualizzazioni: 1642 
Dimensione: 103.3 KB 
ID: 13337
    Ricondizionamento 3
    Intensificazione 4

    Test massimali panca e squat martedì 01/10/2013
    Pomeriggio sono andato ad Acilia , da Tony Musante a testare i massimali di panca e squat , in settimana farò il test di stacco e lento ; ma veniamo a noi... era una vita che non facevo test massimali , in quanto sono stato fermo sei mesi .
    Volevo testare prima lo squat , ma per ragioni logistiche era impossibile , le ragazze si stavano allenando all'half rack , quindi gli stalli erano troppo bassi , il rack era libero , ma accanto all'altro half c'era Damiano che stava facendo singole da 240 a salire , ergo abbiamo ripiegato sulla panca , in attesa che si liberassero i pesi senza disturbare alcuno , perchè le ragazze ed i ragazzi sono nella fase finale della preparazione per la Coppa Italia .

    PANCA
    Ho provato la nuova panca , misure IPF , ma più bassa della mia , cmq ottima
    riscaldamento
    corda, manubrietti , per scaldare le spalle .
    2*10*20
    1*10*40
    1*5* 60
    1*3*80
    1*2*100
    1*1*110
    1*1*120
    1*1*125 fail

    fino alla tripla , ho fatto tutto da solo , poi Tony , mi ha fatto da spotter , staccando il bilanciere e chiamando il press , la doppia veloce , idem la singola a 110 , considerando la velocità Tony mi ha fatto incrementare di 10kg , e già nella mia testa i pensieri scalciavano... i 120 sono stati facile e quasi veloci , ma mi sono scomposto abbassando la spalla sx , questo ha inficiato sui 125 , mi sono assettato male , ho allargato troppo i gomiti e sono stato lentissimo stiking point evidente , se ci fossi stato con la testa forse li avrei anche chiusi grosso modo validi , ma mancava la concentrazione , mancava la cattiveria , ma non mi lamento.... nonostante il fallimento ero soddisfatto , ho 120 kg di panca puliti , dopo due anni di tribolazioni con la spalla( avevo 125 kg "sporchi" ) e solo dopo tre mesi e mezzo di allenamento non specifico , quindi mi sono accontentato , non dovevo dimostrare nulla ad alcuno , dovevo solo avere un riscontro dal quale partire per i prossimi cicli , il riscontro l'ho avuto a detta di Tony avevo anche qualcosina in più , e se lo dice Tony quello è , quindi tripla soddisfazione , per il commento di Tony, per il recupero fisico , e per l'allenamento effettuato che ho sperimentato su me stesso .
    Successivamente ho cincischiato , facendo un 4*10*26 di scrollate con manubri ed un 4*10*50 al pulley basso , in attesa di testare lo squat .




    Squat
    nello squat ho testato l'Eleiko da PL zigrinatura fenomenale , sembra una lima , peccato che ci ho fatto solo pochi kg , ma prima o poi ci farò i massimali
    Nello squat alla fine ci siamo alternati in 4 su due postazioni , dei 4 con i miei 186 cm ero il più basso
    Riscaldamento
    1*10*20 Eleiko
    1*7*60 Eleiko
    poi sono passato al rack
    1*4*90
    1*3*110
    140 ( non ricordo se ho fatto una doppia o una singola )
    150 para
    155
    165

    Fino a 90 con le converse , poi con le scarpe col tacco , nei 60 qualcuna è stata para , ma è normale per me successivamente Tony ha fatto da giudice e Jacopo da spotter , buoni i 140 , anzi forse sono sceso troppo e questo mi ha fatto "sbagliare" i 150 a questo punto per non rischiare invece di 10 ho fatto incrementi da 5 , buoni i 155 , buoni i 165 , con urlo liberatorio( potevo trattenerlo ,ma saliva dal profondo... non per lo sforzo )
    Sia Tony che Jacopo si sono "complimentati" non tanto per i kg... ma perchè tecnicamente sono migliorato.... schieno sempre ma molto meno rispetto a prima e scendo a sufficienza , Tony voleva farmi provare anche i 170 (e credo ci fossero) , ma era tardissimo e vale anche qui il discorso della panca , questo è un punto di partenza... quindi qualche kg in meno ci sta

    Alla fine durante i saluti , ci sono state anche le foto di rito... c'erano due fotografe che hanno fatto un servizio fotografico sulla squadra e mi sono imbucato .

    Ringrazio Tony ed i ragazzi , Jacopo in particolare , per il sostegno umano e tecnico
    GRAZIE !

    Test massimali stacco e lento avanti - venerdì 04/10/2013
    dopo il soddisfacente test di martedì, oggi toccava allo stacco e come contorno al lento ( lift non da gara , ma che cmq va curata )

    Stacco
    riscaldamento
    6*70
    5*90
    4*120
    3*140
    doppia prona
    2*160
    1*180 ( singola di attivazione)
    presa mista
    test
    1*200
    1*210
    1*220
    1*230 lenta ma chiusa
    i 200 senza magnesio , poi magnesio , per sicurezza più che per reale necessità.

    Temevo lo stacco , durante gli allenamenti accusavo fatica e conseguenzialmente credevo di essere indietro in quella che considero la "mia alzata" , invece stasera , non ho accusato nessun senso di fatica , anzi.... più salivo con i carichi e meglio mi sentivo , evidentemente la fatica era dovuta all'accumulo , per farla breve fino ai 180 è stato un giochetto , i 200 veloci , i 210 tranquilli, i 220 più impegnativi ma senza sbavature ed incertezze , teoricamente mi sarei dovuto fermare a 220 , in quanto era una vita che non testavo lo stacco convenzionale, e devo dire che ero stupito dalla facilità della progressione , quindi mi sono detto : " cosa ho da perdere , se non sale lo mollo " quindi ho caricato i due dischi da 5 , ho serrato bene i fermi... , l'ho stretto bene bene , ho caricato i femorali , mi sono incastrato... ed ho iniziato a spingere .... e sono partiti , lenti ma sono partiti , al ginocchio ho rallentato e ma il bilanciere era ancora attaccato alla gamba , ho stretto i denti fino alla chiusura sembrava che non finisse mai .. ma li ho chiusi , senza infilare , sporchetti ma li ho chiusi !
    Soddisfatto è dir poco.... finalmente ho tolto quel 215 che non mi piaceva, anche se per i prossimi programmi come base calcolerò 225.
    nota a margine, il riscaldamento forse è stato sbagliato , ma non avevo idea di come avrei reagito.. e quindi sono stato prudente , se ci avessi creduto di più forse i 230 li avrei chiusi meglio... ma non mi lamento.. anzi.... anzi .

    Lento avanti
    dopo la soddisfazione dello stacco , ho affrontato il lento.... alzata mai testata direttamente ,e quindi allenata solo su calcoli teorici .
    Riscaldamento
    corda , manubrietti
    8*20
    5*40
    3*50
    2*60
    1*70 ( singola di attivazione )
    test
    1*80
    1*82,5 saltata
    1*85
    1*87,5 fallita
    stop

    volevo arrivare a 90... ma senza spotter per quanto dentro il rack.. era complicato.. quindi sono tornato sulla terra , e mi sono "accontentato" di 85 .

    Come ho scritto in precedenza , questi i sono i numeri da cui partire e non l'arrivo... adesso le cose saranno sicuramente più complicate , ma va bene , nulla è semplice , anche se la semplicità è la base su cui costruire tutto.
    Soddisfatto perchè dopo due anni di tribolazioni , ho pienamente recuperato i miei carichi , nonostante l'incalzare del tempo.
    Queste le basi da cui parto :

    Squat 165
    Panca 120
    Stacco 225
    Lento 85

    Le tre Lifts danno un totale di 510 kg.

    Ottobre 2013
    Multifrequenza 5

    Chiusa 19/11/ 2013 per problematiche extra sportive ( sesta settimana)


    Ripresa febbraio 2014
    Simil hst ...
    e successivamente 531

    PS.
    ho aggiornato l'home gym con l'acquisto di un rack e relativa lat della Powertec , pesi olimpici della York( quasi 400 Kg) e questo bilanciere

    Burgener & Rippetoe Men's Bar

    inoltre ho realizzato una cambered squat bar , una hex bar , una panca piana( misure IPF) ed altre cosette e sto per ultimare una reverse hyper per il rack, che fungerà anche dal leg curl/leg ext .

    Cambered bar ( peso 20 kg )

    hex bar ( lunghezza 2.20m peso 37.5kg )

    Ultima modifica di Strikeout; 08-04-2014 alle 02:39 PM

Discussioni Simili

  1. Lou's Training Log
    Di Lou Mark nel forum Online Training Journal
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 11:53 AM
  2. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  5. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home