Yashiro il modello di un bilanciere è molto più che banale. Relativamente alle tensioni il calcolo è semplicissimo.
Ho fatto 4 analisi con diversi materiai e carico di 420kg. Bilanciere appoggiato in mezzeria (sulle spalle tipo squat per intenderci).
Non riesco ad allegare le immagini della simulazione che erano carine (non capisco perché non riesco a inserire file) ma in sintesi ti dico che con 4 acciai commerciali il risultato è questo:
-S235JR si piega e rimane piegato
-C40 bonificato si piega e rimane piegato
-39NiCrMo3 bonificato si piega e rimane piegato
-34NiCrMo16 bonificato si piega ma poi ritorna dritto quando lo scarichi (è un acciaio con Rp0,2=1035Mpa, roba spaziale in ambito industriale).
Fidati che ho fatto bene i conti!

Selle deformate in campo elastico invece rimane il dubbio iniziale perché lì interviene solo il modulo E che per tutti gli acciai ha lo stesso valore....
Per rispondere Piro con diametro 28 flette 90mm mentre con diametro da 29 mm flette 78 mm.
Come vedi la risposta al tema non è il diametro.

P.S. se qualcuno mi dici come fare vi allego le immagini della simulazione....