ok ho fatto due conti, ho considerato un bilanciere olimpionico con massimo carico di 350 kg, ho aumentato il carico del 50% per considerare eventuali effetti dinamici (visto che il bilanciere viene lanciato), ottenendo un momento flettente massimo di 1200000 Nmm, considerando un tondo da 28 mm pieno ho una tensione massima sulla sezione di 557 MPa, mentre se uso un tubo da 5mm di spessore (De = 28mm, Di = 18mm) la tensione massima è 672 MPa.

sono entrambe tensioni fattibili, con acciai speciali. Quindi, io credo che quelli olimpici siano forati e utilizzino acciai a più elevata tensione di snervamento, è l'unica spiegazione che mi so dare