Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Allenamento coi pesi dopo chirugia della spalla: le linee guida.

Visualizzazione Elencata

Wildcat Allenamento coi pesi dopo... 18-10-2013, 01:31 AM
Wildcat Ecco la prima parte... 18-10-2013, 01:36 AM
eraser Sarà malattia professionale,... 18-10-2013, 09:33 AM
  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito Allenamento coi pesi dopo chirugia della spalla: le linee guida.

    Nel mio continuo peregrinare alla ricerca di informazioni, dopo aver persino scomodato Jim Wendler (probabilmente il più forte panchista operato alla spalla)... ho trovato le linee guida della AAOS, American Association for Orthopaedics Surgeons.
    Che aggiungono solo che conferme a quanto sperimentato in prima persona, inserendo tuttavia lo scadenziario dei tempi di stop in base alla tipologia di intervento eseguito.

    In sintesi, dopo l'appropriato periodo di astinenza dai pesi (fino a sei mesi, a me avevano detto che dopo 4 - 6 settimane dalla rimozione del tutore avrei anzi dovuto ricominciare...):
    - evitare i movimenti dietro il collo, sia di spinta che di trazione;
    - evitare le estensioni dei tricipiti dietro la nuca;
    - prestare particolare attenzione nella panca inclinata specie nella fase di stacco e riappoggio del bilanciere;
    - evitare se possibile o comunque massimo controllo nelle croci e nella pectoral;
    - massima attenzione nelle alzate laterali x rischi inpingement e possibilmente sostiturle con alzate frontali palmi neutri e aperture a 90°;
    - si al military press ma con prudenza nel carico e usando presa larghezza spalle;
    - dip concesse ma senza scendere sotto i 90° di flessione del gomito;
    - attenzione nella panca piana evitando assolutamente la presa larga (tipo gara) o troppo stretta (consigliano presa larghezza spalle).

    Questa è una sintesi... tutte precauzioni che in maniera assolutamente naturale ho preso empiricamente. In particolare mi ha colpito il discorso inclinata che a suo tempo era l'esercizio che mi aveva dato maggiori noie... non ero io ad essere problematico, era normale.

    Dissento solo sulla larghezza della panca. La tipologia di presa risulta pesantemente influenzata dal tipo di intervento eseguito. In una riparazione labiale artroscopica o in un capsular shift può essere progressivamente allargata fino quasi alla presa da gara (i tessuti nei primi mesi risultano contratti e possono essere progressivamente distesi, ovviamente con criterio), in riparazioni di Bankart osse (sostanzialmente Latarjet o Laterjet Bristow) la dimensione dell'innesto osseo determina il grado di abduzione ed extrarotazione sostenibili senza generare pressione.

    Vedo se riesco ad allegare il file.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: uploadfromtaptalk1382053296552.jpg‎ 
Visualizzazioni: 760 
Dimensione: 67.0 KB 
ID: 12834  
    Ultima modifica di Wildcat; 18-10-2013 alle 01:35 AM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Linee guida generali per impostare una dieta da "Cutting"
    Di Ct-7b nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 09-02-2013, 01:19 PM
  2. linee guida dell'allenamento multifrequenza
    Di farins nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 05-03-2010, 04:04 PM
  3. SST di Bompa:linee guida per la massa
    Di tiger84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 02-03-2007, 12:17 PM
  4. Da massa a definizione: linee guida?
    Di balda78 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-02-2006, 03:00 PM
  5. coi se e coi ma la storia nun se fa
    Di Sly83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 13-06-2003, 03:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home