Consigli personali:
- imposta una dieta che sia normocalorica nei giorni ON e leggermente ipocalorica in quelli OFF (circa 10% di deficit calorico giornaliero). In seguito, man mano che andrai avanti, riduci gradualmente le calorie o aumenta l'attività di "contorno" (cardio, HIIT, circuiti ecc);
- elabora una scheda improntata sull'aumento della forza massima. Alte % di intensità relativa, stimolano la produzione di testosterone, uno degli ormoni anabolici e lipolitici per eccellenza;
- inizia con un po' di cardio in fascia lipolitica e una volta raggiunta una certa condizione, potrai provare qualcosa di più intenso come l'HIIT (interval training).
Quest'ultimo, è un tipo di allenamento relativamente intenso che sfrutta l'EPOC, e cioè l'innalzamento del metabolismo in seguito ad attività molto intensa, che dura per diverse ore dopo la fine dell'allenamento (e a riposo, il corpo "va a grassi", cioè la fonte di energia che il corpo sfrutta a riposo, sono proprio i grassi).
In più, allenamenti anaerobici lattacidi, innalzano la produzione di GH, altro ormone anabolico lipolitico. In questo modo dovresti tenere il metabolismo sempre attivo, evitando quindi l'adattamento metabolico in seguito ad una riduzione di calorie, e sfruttando la lipolisi indotta da questi due ormoni;
- aumenta la frequenza settimanale ad almeno 3-4 volte a settimana.

Naturalmente, questi sono semplici ed opinabilissimi consigli personali