invece secondo me l'ordine per la routine di dorso va bene. Prima stacchi, poi trazioni, poi rematore. Questo me lo hanno spiegato i più esperti in un post aperto da me di recente. In pratica, è bene non affaticare prima degli stacchi gli erettori spinali, che sono coinvolti nell'esercizio; poi è giusto proseguire con le trazioni, in modo tale che abbiamo un po' di riposo (gli erettori spinali) per poi essere "riutilizzati" durante l'esecuzione del rematore.
ti posto la risposta che mi ha fornito Entanglement, utente di questo forum: "Prima degli esercizi multiarticolari è bene non preaffaticare mai i muscoli interessati, pena una perdita nelle performance, ed a carichi elevati, difficoltà nel mantenere la corretta tecnica.
Gli erettori spinali, dato che sono muscoli stabilizzatori del tronco, non vanno mai pre affaticati prima dello stacco.
Le trazioni alla sbarra io le inserirei tra gli stacchi ed i rematori, per consentire agli erettori spinali un po più di recupero prima di affrontare il lavoro in isometria nella stabilizzazione del tronco in occasione dei rematori."
ps: comunque anche quello che dice LucaLuca non è errato secondo me, sempre se non si affaticano gli erettori con le trazioni, ma dubito che vegnano coinvolti nell'esercizio. Su questo punto lascio la parola ai più esperti anche ioPersonalmente, preferisco eseguire gli stacchi come primo esercizio e poi andare di trazioni e rematore (ed eventualmente un altro esercizio x dorso)
Segnalibri