Citazione Originariamente Scritto da Go Hard Visualizza Messaggio
per quanto riguarda l'esecuzione nei fondamentali consigli un'esecuzione esplosiva e quindi modulando i carichi di conseguenza, oppure lenta e controllata con carichi vicino al massimale sempre con 1/2 reps di buffer?
Beh lenta e controllata con un 90% del massimale non mi sembra molto fattibile... la fase eccentrica deve essere controllata ma non troppo lenta, al massimo 3" più o meno. Quella concentrica deve essere quanto più veloce possibile (naturalmente con peso molto elevato il bilanciere si muoverà lento anche se ci imprimi tutta la forza che hai), sempre mantenendo una buona forma di esecuzione e quindi 1/2".
Tieni conto che più l'esecuzione sarà lenta, più i carichi che utilizzerai saranno bassi e le microlesioni alle fibre muscolari maggiori, e non è questo ciò che si vuole durante un periodo di forza. Infatti si cercano di utilizzare carichi vicini al massimale che diano una bella scossa al sistema nervoso e che puntino a far abituare quest'ultimo a reclutare più fibre possibili in un singolo sforzo, ecco perchè con questo tipo di allenamento viene allenata la forza massima e non ad esempio quella esplosiva che richiede altri tipi di allenamento.

Per quanto riguarda il buffer vale lo stesso discorso, se arrivi a cedimento e magari in una delle prime serie, ti pregiudichi l'intero allenamento perchè il muscolo avrà bisogno di molto più tempo per recuperare e i 3/4' non basteranno, quindi nelle serie successive non potrai dare il massimo. Calibra il peso in maniera tale da arrivare a cedimento all'ultima ripetizione dell'ultima serie, così da non pregiudicarti un intero allenamento e sfruttare al massimo le capacità del sistema nervoso che è quello che ti interessa.