la pancetta la butti giù con il tempo e l'allenamento, ma per te è importante l'attività aerobica e gli addominali sempre.
diciamo che nei giorni di palestra dovresti correre almeno una mezzoretta, vedi te se prima o dopo l'allenamento, o addirittura in un secondo momento. nei giorni di riposo, cerca di dedicarti solo all'attività aerobica arrivando a correre progressivamente almeno 1 ora. se ti piace correre, corri per un ora, altrimenti segui un corso di questi che fanno nelle palestre dove l'istruttore ti stronca la vita ed esci sudato a 4 zampe. gli addominali in varie versioni non dovresti mai saltarli.
a questo naturalmente devi affiancare una buona alimentazione, per non rinunciare alla crescita muscolare, visto che per altro sei secco nel resto del corpo. per cui calcolati questo benedetto fabbisogno calorico, cerca di capire quanto devi mangiare in modo che non ti manchino le energie, ma anche pensando che devi buttare giù la pancetta. per cui anche la qualità degli alimenti deve essere al primo posto. ti passo questo link che ti dovrebbe essere utile sia a calcolare il fabbisogno che a costruirti la dieta.
https://www.bbhomepage.com/forum/alimentazione-nutrizione/45017-come-programmare-dieta-personale-1-parte-fabbisogno-giornaliero.html
Segnalibri