Ciao ragazzi, sono entrata in definizione dall'inizio di febbraio e sta andando tutto bene, sto guadagnando massa magra e perdendo massa grassa a vista d'occhio quindi fin qui tutto ok. Ho un grande dubbio su cosa mangiare nel mio giorno di riposo (domenica). La mia alimentazione quotidiana è: COLAZIONE 30gr grano saraceno con marme ai frutti di bosco/mirtilli, 1 banana e tisana/spremuta
SPUNTINO (pre-workout) 4 mandorle + 1-2 cialde grano saraceno WORKOUT (tra le 600-800 kcal bruciate) --> post-workout: mezza banana + 1 scatoletta tonno naturale
PRANZO (50-60gr di riso integrale, 2-3 fette di petto di pollo/tacchino o 50gr di legumi (ceci/lenticchie/fagioli/piselli) e verdure di stagione crude o cotte a sazietà
SPUNTINO (entro le 17.00) centrifugone con 2 arance, 1 limone, 2 carote, 1 mela
CENA minestrone di verdure/verdure crude o cotte e 100/150gr o più di proteine (generalmente pollo o sgombro). Se ho ancora fame altre 2-3 mandorle.
3 litri d'acqua, pochissimo sodio, olio extravergine per condire. Ora, ho letto qua e là che quando si ON non bisognerebbe avere una quota liidica alta in favore dei carbo, mentre quando si è OFF si può alzare la quota lipidica e diminuire i carbo. Ho letto altresì che, durante la definizione, è consigliato inserire uno o due giorni di re-feed (più carbo) durante la settimana per aumentare i livelli di leptina che aiuterebbero a bruciare grasso più facilmente. Quindi quando sono OFF cosa devo mangiare? Più carbo e meno lipidi o viceversa? Ed è il caso di far coincidere il mio giorno di re-feed di carbo con il mio giorno OFF o è meglio tenerlo per un giorno in cui ho un allenamento particolarmente pesante??? Grazie ragazzi, siete l'unico forum serio con gente SERIA che ho trovato... una disinformazione pazzesca in giro!! Kiss a tutti