Sopravvissuto al Fipl Advanced tenutosi ieri!

Dopo esser stato "abbandonato" dai miei passati compagni di corso 2012 (malefico Franco The Iron e malefico Antonio, mio compagno di università nonché collega di lavoro) decido comunque di iscrivermi al Fipl Advanced di Firenze, trovando un ragazzo partecipante a Roma che avrebbe diviso con me il viaggio. Bene... Sabato sera a cena da amici (una cosa tranquilla appunto per l'imminente partenza). Torno a casa e dormo ben ore 1.45!!! messo a letto alle 2... sveglia puntata alle 3.45. Mi sveglio in gran condizione (@ironia ON) e preparo la borsa con l'occorrente per il corso... Qualcosa da mangiare, scarpe da squat, ricambio sportivo, fondamentale bevanda energetica a base di caffeina... Ore 4.30 si parte verso Roma. 2 ore di macchina accompagnato da Virgin Radio che ha sfoderato il suo miglior repertorio rock (repertorio che di giorno peggiora decisamente... hanno qualcosa che non va in quella radio...). Becco pure un po di neve a metà viaggio (l'anno scorso andammo a milano tra cumuli e cumuli di roba bianca, fredda e bagnata calata improvvisamente dal cielo: la cosa mi ha forgiato meglio di un marine!); continuo imperterrito e alle 6:25 sono a Roma a casa di questo mio amico. Tempo di caricare sua borsa in macchina e si riparte per Firenze, accompagnato dal countdown fatto dalla mia mente sui km scalanti del gps... 235... 234... 233... 232... Il mio sedere è diventato tutt'uno con il sedile!
Comunque... altre 2 ore e siamo a Firenze, alla Virgin Active Gym (gran palestra). Parcheggio, mi decicatrizzo dal sedile e andiamo a dare un'occhiata in giro (ovviamente ero in formissima, più o meno come un gatto investito da un ducato)... Incontro ragazzi nuovi e alcuni ragazzi conosciuti l'anno scorso. Dopo aver salutato e parlato del più, del meno e dei dolori derivanti da questa sana disciplina mangiamo un panino e dopo 10 minuti inizia il corso. Lezione di Federico Fontana, squat e sua applicazione nella preparazione ad altri sport. Molto interessante e precisa. Arriva la seconda lezione, quella di Ado, che ci illustra 6 programmi per lo squat, spiegati nello specifico, nei loro aspetti positivi, e soprattutto in quelli negativi! tra un voroboyev, uno zeinhalov, un letalissimo smolov intenso, uno shatov e altri arriviamo alla agognata pausa pranzo. Mi trascino insieme agli altri al bar della palestra e prendiamo da mangiare. Tempo un'ora e siamo di nuovo in sala corsi, a vedere dei video e subito dopo ad infilarci sotto i bilancieri. Dimostrazione di squat da parte di alcuni atleti di Ado, con analisi "dal vivo" del gesto in tutte le sue sfumature, poi visione sempre "on air" di squat "sbagliati" e metodi di correzione e analisi, infine pratica di squat. Ripetizioni e ripetizioni con pesi variabili, per cercare di capire le giuste sensazioni del movimento e per avere uno squat "BELLO"! Gran corso, di livello come ci si aspettava da esso! Dopo aver passato tutto il pomeriggio sotto ghisa e bilancieri ripartiamo verso Roma... Fortuna vuole che, essendo insonne di solito, tendo a non soffrire il sonno, altrimenti difficilmente sarei qui ora a scrivere
Altri 250 km, Roma, tappa per "scaricare" Antonio, ripartenza, altri 240 km, verso Pescara, per scaricare me stesso in un qualsiasi tipo di letto! Sano e salvo!! prossimo appuntamento tra 30 giorni! (29 ormai)