Credo che un periodo di avvicinamento serva eccome, magari sfruttando le tanto bistrattate macchine isocinetiche... giusto per far adattare la macchina - uomo al lavoro con sovraccarico.
Non credo però che queste macchine possano creare un fisico di un certo tipo.
Concordo con chi dice che accanto a questa prima presa di contatto vadano affiancati i grandi movimenti.
Se mi avessero insegnato da subito l'importanza dei pesi e dei tre grandi avrei sicuramente fatto grandi passi con grande anticipo.
Ma lo squat non era di moda, lo stacco veniva nominato come il peggiore dei mali... invece senza questi grandi motori della crescita, si fa poca strada.
Credo che anche chi non voglia diventare un vero culturista dovrebbe prendere in considerazione seriamente l'allenamento con pesi liberi... per i detrattori delle macchine, ricordo che non tutte le macchine sono delle boiate, anzi... basti pensare alle gloriose Nautilus, e anche ad alcune macchine nostrane by Technogym o Panatta, delle linee definite spesso "freeweights".
Personalmente la macchina che più ho amato era una vecchia pullover machine di marca ignota... ce ne fossero!