beh ti dirò.. il mio consiglio sarebbe:
fai una massa abbastanza controllata, con alimentazione calcolata nei minimi dettagli senza fare il bove, quindi prendendo il maggior quantitativo di massa muscolare tirando dentro meno grasso possibile (che comunque prenderai). Questo fino non so.. a Maggio? dipende poi dal tuo obiettivo di definizione finale e soprattutto dipende dal tuo metabolismo (se sei uno che brucia grassi in fretta controlla meno la massa, e inizia a scalare alla definizione anche + tardi, xkè magari in 1 mesetto neanche già sei asciutto, e viceversa).
Poi da maggio cominci a ridurre gradualmente i carbo. Un paio di settimane di riduzione graduale per arrivare alla dieta da definizione che vuoi sfruttare (low carb, cheto, ecc).
Questo accompagnato anche dalla variazione della scheda: da massa a definizione.

Comunque è una cosa indicativa, ripeto, dipende dal metabolismo quanto far durare l'adattamento da massa a definizione (che prima ho ipotizzato 2 settimane ma c'è chi fa 1 mese e +, e chi lo fa quasi drastico, sempre in relazione al proprio metabol).
L'INDICAZIONE DI FONDO è comunque: concentrati sulla massa (possibilmente controllata, soprattutto se hai un metabolismo lento a smaltire i grassi che accumulerai in questa fase) fino a primavera inoltrata o inizio estate, poi vai in definizione.. questo peerchè di solito verso fine inverno inizio primavera si raggiunge il picco di prestazione e dovresti riuscire a sollevare i pesi + alti, è una fase in cui spingi tanto e questo aiuta a crescere di massa muscolare. Alternare invece periodi di massa e definizione ti impedirà di raggiungere il top di prestazione in ciascun programma e quindi non riuscirai nè a fare massa muscolare, nè a definirti, in sostanza resterai + o - stabile o avrai ripercussioni negative o minime positive.

PS: è già tanto se riesci a mettere 5 kg buoni, altro che 10.. se alterni forse ne prendi uno in 1/2 mesi e poi lo riperdi subito.